La Legge del 1841 e l'Autonomia della Navarra: Impatto del Liberalismo Spagnolo
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,41 KB
1) Introduzione
Il documento è una fonte primaria di natura giuridica e pubblica. La paternità è collettiva: il Parlamento ha approvato un testo già negoziato tra il Governo e il Governo provinciale di Navarra. Il luogo è Madrid, sede dei tribunali; la data, 1841, coincide con la reggenza di Espartero, che ha sanzionato la legge nell'intestazione.
Il testo contiene alcuni articoli della legge in materia di elezioni dei consigli locali (art. 5º), i poteri e la composizione del Consiglio (artt. 6, 8 e 10), il servizio militare obbligatorio (art. 15º) e il trasferimento delle dogane dei Pirenei (art. 16).
2) Contesto Immediato
Il testo deve essere contestualizzato con l'esito della Prima Guerra Carlista e il trionfo del liberalismo in Spagna.