Stato Sociale e Democratico di Diritto: Fondamenti e Caratteristiche
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,06 KB
Stato Sociale e Democratico di Diritto: Concetti Fondamentali
L'articolo 1.1 della Costituzione implica la creazione di uno Stato sociale e democratico di diritto, un concetto che combina tre diverse idee di origine storica, che la Costituzione considera insieme e interdipendenti. Lo Stato è la forma di organizzazione politica che viene concessa alle società per permettere la loro coesistenza.
La Forma di Stato e la Forma di Governo
La forma di Stato si riferisce ai rapporti instaurati tra gli elementi base che compongono lo Stato: la sovranità, il territorio e il potere.
La forma di governo si riferisce ai rapporti tra le istituzioni politiche relative allo Stato in questione. Sulla forma di governo, l'art. 1.3 della Costituzione stabilisce... Continua a leggere "Stato Sociale e Democratico di Diritto: Fondamenti e Caratteristiche" »