Il Negozio Giuridico nel Diritto Romano: Elementi, Classificazione e Vizi della Volontà
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 30,7 KB
TEMA 6: IL NEGOZIO GIURIDICO
Definizione e tipi
Elementi:
- Essenziali:
- Volontà
- Manifestazione
- Causa
- Naturali
- Accidentali:
- La condizione
- Il termine
- Il modo
Come passo preliminare nello studio del negozio giuridico, bisogna chiarire due concetti: il fatto giuridico e l'atto giuridico, entrambi produttivi di conseguenze giuridiche. Il fatto giuridico è un evento che dà origine a effetti giuridici. Il fatto giuridico può essere involontario e volontario.
Il fatto giuridico involontario è quello in cui non interviene la volontà del soggetto (ad es., la nascita o la morte di una persona). Il fatto giuridico volontario è quello in cui vi è il coinvolgimento della volontà del soggetto, e si chiama propriamente atto giuridico.
A sua volta, l'atto giuridico... Continua a leggere "Il Negozio Giuridico nel Diritto Romano: Elementi, Classificazione e Vizi della Volontà" »