Modelli di Organizzazione Territoriale: Confronto tra Stato Unitario, Federale e Autonomie Regionali
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in
italiano con una dimensione di 4,52 KB
Modelli di Organizzazione Territoriale dello Stato
L'organizzazione territoriale dello Stato riguarda la distribuzione del potere e del territorio all'interno di uno Stato. Esistono due modelli principali di organizzazione del potere:
1. Modello Unitario
- Si sviluppa nel sistema francese come reazione contro l'Ancien Régime e i molteplici centri di potere.
- Cerca di concentrare il potere in un unico centro: esiste un solo potere statale.
- Questo modello implica un unico esecutivo, un unico quadro legislativo e un unico sistema giudiziario.
- La legge è uguale per tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro posizione sul territorio.
- Esiste un solo centro di leadership politica. L'organizzazione territoriale è rilevante solo per scopi amministrativi.