Documenti Pubblici vs. Strumenti Privati: Definizione e Valore Legale
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in
italiano con una dimensione di 2,6 KB
Documenti Pubblici
Questi documenti sono redatti in conformità ai requisiti legali e con l'intervento di un funzionario pubblico, quindi possiedono una maggiore efficacia probatoria rispetto ai documenti comuni.
Si considerano documenti pubblici, per quanto riguarda gli atti giuridici:
- Le azioni compiute dai notai nei loro libri di protocollo, o da altri funzionari con gli stessi poteri, e le copie di tali libri prese nel modo prescritto dalla legge.
- Qualsiasi altro strumento che venga diffuso dagli impiegati o funzionari, secondo quanto stabilito dalle leggi.
- Le annotazioni nei libri dei mediatori, nei casi e secondo le modalità stabilite dal Codice di Commercio.
- Le carte in tribunale, i registri e i documenti firmati dalle parti, nei casi e nei