Società per Azioni (SA) e Società in Accomandita: Costituzione, Caratteristiche e Capitale Sociale
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,78 KB
Articolo 6: Società per Azioni (SA), Società in Accomandita Semplice e per Azioni
1. La Società
La Società per Azioni (SA) è la forma societaria più adatta per l'accesso ai mercati dei capitali ed è obbligatoria per le grandi aziende. Il capitale minimo richiesto è di 60.000 euro. I soci, al momento della costituzione, scelgono la denominazione sociale.
La Società in Accomandita, sia semplice che per azioni, è invece la tipologia societaria preferita dalle piccole e medie imprese. Il capitale minimo richiesto è di 3.000 euro.
2. Caratteristiche della Società per Azioni (SA)
- Capitale Sociale: Il capitale sociale è suddiviso in azioni. Ogni azione rappresenta una quota del capitale sociale e conferisce al suo possessore la qualità di