Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Economia

Ordina per
Materia
Livello

Ottimizzazione dei Processi Produttivi: Costi, Organizzazione e Valutazione delle Prestazioni

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,43 KB

Costi Associati al Miglioramento dei Processi

L'esistenza di difetti nella progettazione e programmazione della produzione, in molti casi, è dovuta all'inadeguata funzione di tutti i sistemi di produzione.

Costi Principali

I costi principali aumentati da questi processi sono i seguenti:

  1. Costi di Rilavorazione: Comprendono il ritorno all'inizio del processo produttivo di tutti gli articoli che non soddisfano gli standard di qualità.
  2. Costi dei Rifiuti: Sono relativi a tutti i prodotti finiti che non soddisfano gli standard di qualità e alle materie prime che non possono essere riutilizzate.
  3. Reclami e Lamentele Continue: Quando un cliente effettua reclami costanti sui prodotti, tende a smettere di usarli e, peggio ancora, a sconsigliarli ad altri
... Continua a leggere "Ottimizzazione dei Processi Produttivi: Costi, Organizzazione e Valutazione delle Prestazioni" »

Strategie di Distribuzione Efficaci: Fattori Determinanti e Valutazione

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,26 KB

Fattori Determinanti nella Scelta dei Canali di Distribuzione

La selezione del canale di distribuzione ottimale è un processo complesso influenzato da molteplici fattori. Questi fattori possono essere raggruppati in diverse categorie:

Caratteristiche del Prodotto

  • Prezzo: Un prezzo elevato favorisce la vendita diretta o la distribuzione esclusiva. Un prezzo basso, invece, richiede una distribuzione più ampia tramite intermediari, spesso condivisa con i concorrenti.
  • Stagionalità: La distribuzione stagionale limita le opzioni disponibili.
  • Turnover: Un elevato turnover del prodotto implica rapporti più frequenti tra produttore e canale, e generalmente margini di profitto inferiori.
  • Dimensioni e Conservazione: Prodotti di grandi dimensioni o che
... Continua a leggere "Strategie di Distribuzione Efficaci: Fattori Determinanti e Valutazione" »

Gestione del Personale e Funzioni Finanziarie: Ottimizzazione e Sviluppo

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,62 KB

Gestione del Personale e Funzioni Finanziarie

Il Personale di Manutenzione

Esso si riferisce a quelle attività che potranno beneficiare il lavoratore. Elementi da considerare sono:

  • Remunerazione: Mezzi quali a titolo di risarcimento o compensare lo sforzo. Si compone di elementi materiali e morali. Tra i materiali abbiamo lo stipendio base, gli straordinari, i premi, gratifiche per ferie ed altri. La morale che abbiamo una compensazione psicologica di incentivazione (medaglie e congratulazioni) o grado (titolo, ufficio privato).
  • Sicurezza industriale: Il suo obiettivo è quello di garantire che i rischi per la salute e la vita dei lavoratori siano ridotte al minimo.
  • Benessere e divertimento: Si occupano delle questioni relative alla salute, comfort,
... Continua a leggere "Gestione del Personale e Funzioni Finanziarie: Ottimizzazione e Sviluppo" »

Ottimizzazione del Capitale Umano: Strategie per la Crescita Aziendale

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 10,19 KB

Domande e Risposte sulla Formazione e lo Sviluppo del Personale

1. Cos'è il prodotto fisico marginale del lavoro?

È l'aumento della produzione totale derivante dall'aumento di un'unità di lavoro.

2. Da cosa dipende il reddito del lavoratore?

Dalla produttività fisica marginale del lavoratore.

3. Qual è la regola decisionale del datore di lavoro per assumere un'unità di lavoro?

Assumere un lavoratore nella misura in cui il salario è pari al valore del prodotto marginale del lavoro.

4. Perché la curva di offerta di lavoro ritorna all'asse del salario normale?

Perché durante la vita del soggetto si prevede un aumento del salario fino a raggiungere un punto in cui il lavoratore, avendo aumentato il proprio reddito, preferisce non lavorare più

... Continua a leggere "Ottimizzazione del Capitale Umano: Strategie per la Crescita Aziendale" »