La Rivoluzione Scientifica e il Pensiero Filosofico del Rinascimento
Classified in Filosofia ed etica
Written at on italiano with a size of 3,19 KB.
Filosofia Rinascimentale
Il nuovo atteggiamento verso l'uomo e la natura trova espressione nel neoplatonismo e nel naturalismo rinascimentali. Il primo ha i suoi rappresentanti principali in Cusano e in Ficino, oltre a esercitare notevole influenza sul pensiero di Giordano Bruno. Il secondo trova espressione principalmente nelle filosofie di Telesio, Bruno e Campanella.
Il Neoplatonismo: Cusano
Cusano muove dalla constatazione della incommensurabilità tra Dio e l'uomo, sostenendo che la conoscenza umana può approssimarsi a quella divina senza però raggiungerla (dotta ignoranza). Dio si spazializza nell'universo, che è explicatio di Dio, il quale a sua volta è l'universo contratto, la complicatio dell'universo stesso. Essendo explicatio di... Continue reading "La Rivoluzione Scientifica e il Pensiero Filosofico del Rinascimento" »