Wittgenstein: Dal Senso delle Proposizioni ai Giochi Linguistici
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,46 KB
Il Tractatus Logico-Philosophicus: Proposizioni di Senso, Pseudoproposizioni e Verità
Una proposizione deve possedere la stessa forma logica che rappresenta il fatto atomico, e la forma logica è il senso che ogni proposizione deve avere. Le proposizioni che non consentono questo tipo di analisi sono chiamate pseudoproposizioni, in quanto non si riferiscono a nulla che possa accadere nel mondo.
Tra queste si annoverano le proposizioni filosofiche, le quali non riguardano il mondo, non possiedono alcun significato e sono utilizzate dal tentativo metafisico di descrivere la forma logica del mondo, sebbene ciò sia impossibile.
Le proposizioni vere sono quelle che descrivono fatti veri o empiricamente possibili per il mondo. Tuttavia, il senso di... Continua a leggere "Wittgenstein: Dal Senso delle Proposizioni ai Giochi Linguistici" »