Il Pensiero di Wittgenstein: Dal Tractatus alle Ricerche Filosofiche
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,88 KB
La Filosofia di Wittgenstein: Due Periodi a Confronto
Il pensiero di Ludwig Wittgenstein è comunemente suddiviso in due fasi principali, identificate con le sue due opere più celebri: il Tractatus Logico-Philosophicus e le Ricerche Filosofiche.
1. Il Primo Wittgenstein: Logica, Atomismo e Mondo
Nel Tractatus, Wittgenstein si concentra sulla relazione tra linguaggio e realtà, proponendo una visione del mondo basata sull'atomismo logico.
A. Il Mondo: Fatti Atomici
Secondo Wittgenstein, il mondo è "tutto ciò che accade", ovvero la totalità dei fatti, non delle cose. Questi fatti possono essere analizzati fino a giungere a fatti atomici, semplici, casuali, contingenti e indipendenti tra loro. I fatti atomici sono costituiti da oggetti o cose semplici.... Continua a leggere "Il Pensiero di Wittgenstein: Dal Tractatus alle Ricerche Filosofiche" »