Schopenhauer: Filosofia della Volontà, Pessimismo e Percorsi di Liberazione
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 7,58 KB
La Vita e le Opere di Schopenhauer
Qual è stata la formazione di Schopenhauer?
Arthur Schopenhauer nasce nel 1788 a Danzica, da una ricca famiglia di commercianti. La sua vita si svolge nelle più importanti città tedesche: Amburgo, Weimar, Berlino, Dresda e Francoforte.
Ricevuta un'eredità alla morte del padre, si dedica alla filosofia, interessandosi particolarmente a Platone e Kant. Deluso dall'insegnamento degli idealisti (soprattutto da quello di Fichte), collabora con Goethe nell'elaborazione di una teoria dei colori; in seguito, grazie agli insegnamenti dell'orientalista Mayer, viene a conoscenza delle Upanishad, testo fondamentale dell'antica tradizione filosofico-religiosa indiana che influenzerà profondamente il suo pensiero.