La Conoscenza in Kant: Esperienza, Spazio e Tempo a Priori
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,81 KB
La Conoscenza in Kant: Esperienza e Forme a Priori
Kant identifica l'esperienza con la conoscenza sensibile. Nella sensibilità e nell'intelletto (o comprensione) ci sono forme trascendentali, che non dipendono dall'esperienza e sono a priori. Queste forme fungono da "stampo" che struttura i dati ricevuti dalla sensibilità e i concetti formati dall'intelletto. La sensibilità e l'intelletto acquisiscono così il ruolo di configurazione della realtà.
Giudizi Sintetici a Priori
Se riusciamo a costruire giudizi sintetici a priori è perché, sebbene tutta la nostra conoscenza cominci con l'esperienza, non deriva interamente da essa. Prima si ricevono impressioni o sensazioni. Il soggetto unifica, organizza e struttura la materia prima delle sensazioni,... Continua a leggere "La Conoscenza in Kant: Esperienza, Spazio e Tempo a Priori" »