Filosofia di Hume: Causalità, Esperienza e Limiti della Conoscenza
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in
italiano con una dimensione di 6,27 KB
Le Origini delle Idee: Locke, Hume e Malebranche
L'autore di questo testo afferma che Locke aveva ragione nel ritenere che non vi siano idee innate, perché tutte le nostre idee derivano dalle nostre impressioni e non possiamo concepire qualcosa di cui non abbiamo avuto la precedente impressione. Si tratta, quindi, secondo l'argomento di Locke, della mancanza di idee innate. Il fatto che tutte le idee derivino da impressioni dovrebbe essere precisato, come Hume ha detto nella prima parte, prima sezione del suo Trattato: tutte le percezioni possono essere semplici o complesse e c'è una perfetta corrispondenza tra le impressioni e le idee semplici, essendo le prime causa delle seconde, ma non sempre la stessa corrispondenza tra impressioni e... Continua a leggere "Filosofia di Hume: Causalità, Esperienza e Limiti della Conoscenza" »