Il Potere della Ragione Illuminata: Autonomia, Limiti e Critica
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il  in 
italiano con una dimensione di 2,5 KB
Il Potere della Ragione Illuminata
Analitica
La ragione non è solo istinto naturale, ma anche lo strumento per conoscere e interpretare il mondo con spirito critico. La sua azione cognitiva è analitica. Questo termine evidenzia la differenza con l'uso razionalistico del XVII secolo:
- Ragione analitica vs. ragione pre-concetta: A differenza del razionalismo, che partiva da idee innate e cercava la conoscenza a priori, la ragione illuminata si basa sull'esperienza empirica.
 - Ragione analitica vs. ragione sistematica-deduttiva: La ragione illuminata analizza l'empirico, cercando di comprenderne le leggi attraverso l'alleanza tra empirismo e razionalità.
 
Secolarizzazione: Contrariamente alla concezione razionalista, influenzata dalla teologia, l'Illuminismo... Continua a leggere "Il Potere della Ragione Illuminata: Autonomia, Limiti e Critica" »