Marx e il Manifesto Comunista: Analisi del Materialismo Storico
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,41 KB
Karl Marx era un filosofo, un maestro del sospetto, scrittore, storico, sociologo, economista tedesco e pensatore socialista. È il padre teorico del socialismo scientifico e del comunismo. Insieme a Friedrich Engels è considerato una figura storica chiave per la comprensione della società e della politica. Frequentò la Facoltà di Giurisprudenza, entrando in contatto con la sinistra hegeliana. Abbandonò il diritto per dedicarsi alla filosofia. Successivamente entrò in un periodo di critica filosofica, entrando in contatto con socialisti e comunisti, parte del cui lavoro è culminato nel Manifesto del Partito Comunista. A seguito dell'avvio della rivoluzione, Marx, perseguitato dalla censura, fuggì in tutta Europa, per poi stabilirsi... Continua a leggere "Marx e il Manifesto Comunista: Analisi del Materialismo Storico" »