Fondamenti della Libertà Culturale: Creazione, Comunicazione e Pluralismo
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il  in 
italiano con una dimensione di 3,73 KB
c) La Creazione Scientifica
Implica un discorso metodologico del processo creativo, che deve essere razionale e convalidato, indipendente da qualsiasi valore precedente incondizionato esterno alla scienza stessa e non da essa stabilito. Nell'identificare le creazioni scientifiche, il metodo è più importante del risultato.
d) La Capacità Tecnica
Il suo scopo è l'applicazione pratica della scienza, che la rende utile alla società. La tecnologia definisce confini sempre più chiari, precisi e distinti dalla scienza. La straordinaria importanza della tecnologia nella civiltà occidentale e la progressiva affermazione dell'arte come ambito di autonomia teorica sono le ragioni della loro menzione nella Costituzione Spagnola come libera pratica... Continua a leggere "Fondamenti della Libertà Culturale: Creazione, Comunicazione e Pluralismo" »