Fondamenti Filosofici del Comportamentismo: Da Aristotele al Positivismo
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,27 KB
Atomismo, Materialismo e Determinismo
L'atomismo propone di scomporre il tutto nelle sue parti più piccole e specifiche per comprenderlo a fondo. Il materialismo pone l'accento sulla comprensione della realtà riconoscendo che tutto è materia; la natura dell'uomo è quindi monistica (materia), e sia il pensiero che le emozioni sono rilevanti. Il determinismo, infine, sottolinea che gli esseri umani sono determinati dalla loro natura e dal contesto in cui operano.
Aristotele: Precursore del Materialismo
Aristotele, inizialmente discepolo di Platone (che sosteneva una posizione dualistica), adottò successivamente una posizione monistica e materialista. Affermò che la conoscenza si realizza attraverso i sensi e che la mente umana è una tabula
... Continua a leggere "Fondamenti Filosofici del Comportamentismo: Da Aristotele al Positivismo" »