Salute e Sicurezza sul Lavoro: Normative, Valutazione dei Rischi e Prevenzione
Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro
Scritto il in italiano con una dimensione di 43,69 KB
MEDICINA DEL LAVORO
Bernardino Ramazzini è considerato il padre fondatore della Medicina del Lavoro.
Sono specifiche competenze del settore: la clinica (diagnosi eziologica, terapia e riabilitazione) delle malattie causate, favorite o aggravate dal lavoro, l’igiene, l’epidemiologia, la tossicologia e l’ergonomia occupazionali.
I PRINCIPALI OBIETTIVI DELLA MEDICINA DEL LAVORO SONO:
- Il mantenimento e la promozione della salute e della capacità lavorativa.
- Il miglioramento dell’ambiente di lavoro e del lavoro stesso per renderli compatibili ad esigenze di sicurezza e di salute.
- Lo sviluppo di una organizzazione e di una cultura del lavoro che vada nella direzione della salute e della sicurezza.
RISCHI IN AMBITO PROFESSIONALE:
- Sicurezza (di natura