Sondaggio Clinico: Tipologie di Sonde e Procedure Essenziali (Nasogastrico, Nasoenterico, Rettale)
Classificato in Tecnologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,46 KB
Tipologie di Sonde e Procedure di Sondaggio
Questo documento descrive le diverse tipologie di sonde utilizzate in ambito medico e le relative procedure di sondaggio, con un focus sulle tecniche nasogastriche, nasoenteriche e rettali.
Sonde Nasoenteriche
Le sonde nasoenteriche sono tubi sottili e flessibili, simili alle sonde nasogastriche, ma progettate per raggiungere l'intestino tenue. Solitamente misurano tra 91 e 300 cm.
Sonda di Miller-Abbott
- Caratteristiche: A doppio lume o con apertura all'estremità distale, presenta diversi fori e un palloncino all'estremità prossimale.
- Utilizzo: Viene impiegata per raccogliere campioni di secrezioni, per irrigazione e drenaggio.
Sonda Nutrisoft
- Caratteristiche: A singolo lume, dotata di un peso all'estremità