Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Formazione

Ordina per
Materia
Livello

Installazione e Manutenzione di Cavi Isolati per Metropolitane: Guida Dettagliata

Classificato in Tecnologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 17,26 KB

Cavi Isolati per Metropolitane: Installazione e Manutenzione

I driver dei cavi utilizzati nelle linee della metropolitana sono realizzati in rame o alluminio e isolati con miscele appropriate di composti polimerici. Devono essere adeguatamente protetti dalla corrosione causata dal terreno in cui sono installati e avere la resistenza sufficiente per sopportare le sollecitazioni a cui possono essere soggetti.

I cavi possono avere uno o più conduttori e una tensione nominale non inferiore a 0,6 / 1 kV. La sezione di questi driver deve essere adeguata alle correnti e alle cadute di tensione, e in ogni caso, non deve essere inferiore a 6 mm2 per il rame e 16 mm2 per l'alluminio.

Esecuzione del Servizio

Installazione di Cavi Isolati

I tubi sono disposti,... Continua a leggere "Installazione e Manutenzione di Cavi Isolati per Metropolitane: Guida Dettagliata" »

Società Civile e Forme Giuridiche: Caratteristiche, Pro e Contro

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,3 KB

Caratteristiche della Società Civile

  • Responsabilità illimitata
  • Minimo 2 soci
  • Non esiste un capitale minimo
  • Fiscalità: imposta sul reddito delle persone fisiche.
  • Sicurezza sociale: free-lance.
  • Nome: libero con l'aggiunta di SC.

Vantaggi e Svantaggi delle Diverse Forme Giuridiche

Ditta Individuale

Vantaggi:

  • Le procedure di costituzione sono più semplici rispetto ad altre forme giuridiche.
  • Non vi è alcun requisito di capitale minimo per costituire la società.
  • Il titolare è tassato sui redditi delle persone fisiche, con agevolazioni fiscali per le imposte sul reddito inferiore al 35%.
  • Il titolare ha il controllo totale sulla società.
  • È disponibile assistenza pubblica per la creazione.

Svantaggi:

  • La responsabilità del titolare è illimitata, mettendo
... Continua a leggere "Società Civile e Forme Giuridiche: Caratteristiche, Pro e Contro" »

Controllo Interno, Rilevanza e Prove nella Revisione Contabile

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,72 KB

Gli Elementi del Controllo Interno

Gli elementi di controllo interno sono:

  • Un piano di organizzazione che definisce e delimita le responsabilità attraverso la separazione delle funzioni e il coordinamento.
  • Una pianificazione strategica e di budget che determinano gli obiettivi di business e budget.
  • Un sistema di autorizzazione e procedure di registrazione.
  • Un canale informativo e gerarchico utile per prendere decisioni appropriate, se del caso.
  • Personale quantitativamente e qualitativamente adeguato.

La Rilevanza (Materialità) nella Revisione Contabile

Rilevanza. Quando il revisore pubblica un rapporto non qualificato, si presuppone che i conti annuali della società siano esenti da errori, cioè siano corretti. Il revisore, nel formulare un parere,... Continua a leggere "Controllo Interno, Rilevanza e Prove nella Revisione Contabile" »

Ottimizzazione dello Spazio Espositivo: Analisi e Gestione del Lineare

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 16,94 KB

PUNTO 6

6.1 Definizione e Funzioni del Lineare

La linea può essere definita come tutto lo spazio in un punto di vendita dedicato all'esposizione dei prodotti.

Le funzioni del lineare sono:

  • Attirare l'attenzione del cliente, attraverso l'inserimento di articoli, mobili, combinazioni di dimensioni, design, colori dei prodotti e pubblicità.
  • Offrire il prodotto, senza barriere o ostacoli.
  • Facilitare la scelta (rendendola il più semplice possibile).
  • Determinare l'atto d'acquisto: motivare il cliente all'azione d'acquisto, influenzata dal clima e dall'animazione che circonda il lineare.

Il lineare è molto importante per il distributore in quanto è il suo strumento di vendita e funge anche da deposito. È altrettanto importante per il produttore, poiché... Continua a leggere "Ottimizzazione dello Spazio Espositivo: Analisi e Gestione del Lineare" »

Comunicazione Efficace in Azienda: Strategie e Tecniche

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 21,83 KB

Comunicazione in Business

L'importanza della comunicazione d'impresa

Nei luoghi di lavoro vi è un costante bisogno di comunicazione tra persone dello stesso ambiente. A questo proposito, un problema importante che devono affrontare molte aziende oggi è la mancanza di comunicazione o l'uso improprio delle sue tecniche, che ha portato ad un crescente interesse nei processi di comunicazione interpersonale, negli ultimi anni.

La presente comunicazione si basa sul continuo flusso di informazioni necessarie per una funzione aziendale. Per ottenere ciò, la comunicazione dovrebbe essere efficace.

Oggi le imprese ritengono che un buon lavoratore non solo deve avere una conoscenza certa, ma è anche necessario sviluppare la resilienza e il rispetto nel... Continua a leggere "Comunicazione Efficace in Azienda: Strategie e Tecniche" »

Ottimizzazione della Gestione del Magazzino per la Massimizzazione del Profitto

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,26 KB

1. Definizione del Problema

Data la situazione attuale, il primo passo consiste nel definire chiaramente il problema, considerando le criticità e le aree di intervento più redditizie secondo la direzione. Un approccio solido è fondamentale, poiché un'analisi errata può avere conseguenze disastrose. Ad esempio, in un periodo difficile, il risparmio sui costi non deve compromettere il servizio, se ciò può danneggiare l'azienda a medio e lungo termine.

2. Costruzione del Modello

Rappresentare il problema matematicamente, tenendo presente che il modello migliore non è necessariamente il più complesso. La sua precisione si misura dalla capacità di interpretare la realtà e supportare le decisioni.

3. Raccolta Dati

Fase cruciale e dispendiosa,... Continua a leggere "Ottimizzazione della Gestione del Magazzino per la Massimizzazione del Profitto" »

Potere Giudiziario in Spagna: Organizzazione, Funzioni e Ruolo del CGPJ e della Corte Costituzionale

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,89 KB

Il Potere Giudiziario in Spagna

Il potere giudiziario, esercitato dall'amministrazione della giustizia, ha il potere di giudicare e far eseguire il giudicato, ovvero determinare l'applicazione delle leggi e di sanzionare o punire coloro che non le rispettano. Giudici e magistrati sono indipendenti, inamovibili, responsabili e soggetti solo alla legge. In Spagna, i tribunali sono ordinati gerarchicamente in una piramide, in modo che le sentenze e le decisioni dei tribunali e dei giudici di grado inferiore possano essere oggetto di ricorso ad altri superiori.

Organizzazione Gerarchica dei Tribunali

  1. Corte Suprema: Organo giurisdizionale superiore in tutti gli ordini, con giurisdizione in tutta la Spagna. La sua sede è a Madrid.
  2. Pubblico Nazionale
... Continua a leggere "Potere Giudiziario in Spagna: Organizzazione, Funzioni e Ruolo del CGPJ e della Corte Costituzionale" »

Revisione Contabile in Spagna: Obblighi, Nomina e Norme Tecniche

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,84 KB

L'obbligo della revisione contabile in Spagna è regolato da diverse normative:

  1. La LAC (Ley de Auditoría de Cuentas): Impone la revisione alle aziende controllate o enti, indipendentemente dalla loro natura giuridica, quando si verifica una delle seguenti circostanze: i suoi titoli sono negoziati a livello pubblico, obbligazioni emesse quando regolarmente esercitano attività di intermediazione finanziaria, in cui il loro obiettivo è attività soggetta alla legge sulla regolamentazione delle assicurazioni private, che ricevono sovvenzioni o effettuano la consegna di beni o servizi agli enti pubblici.
  2. Il Companies Act (Ley de Sociedades de Capital): Stabilisce che i conti annuali e la relazione sulla gestione devono essere riesaminati dai revisori.
... Continua a leggere "Revisione Contabile in Spagna: Obblighi, Nomina e Norme Tecniche" »

Strategie Avanzate per la Misurazione e Previsione della Domanda di Mercato

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 10,26 KB

Misurare e Prevedere LA DOMANDA

Introduzione

Questo lavoro si propone di presentare i modi in cui è possibile misurare e prevedere la domanda, verranno rilasciati alcuni strumenti e tecniche per il calcolo sul mercato. Per un'azienda è molto importante questa analisi, perché attraverso di essa può sapere come si comportano i consumatori e l'impatto della strategia di marketing per aumentare le vendite dei loro prodotti. Cominciamo con la definizione del mercato, le diverse categorie di esso, per poi passare a un'analisi più dettagliata della domanda e gli strumenti utilizzati per misurare la corrente e per prevedere la domanda futura.

Come Definire il Mercato

Un mercato è un luogo dove i compratori e venditori si incontrano per scambiare... Continua a leggere "Strategie Avanzate per la Misurazione e Previsione della Domanda di Mercato" »

Condizioni di Lavoro in Italia: Orari, Ferie e Permessi

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,49 KB

1. Giornata di Lavoro

La giornata di lavoro si riferisce al periodo di tempo durante il quale si svolgono i compiti di un lavoro.

  • Durata massima: 40 ore alla settimana in media annuale, con un massimo di 9 ore giornaliere. Possono essere distribuite in modo non uniforme, nel rispetto dei tempi minimi di riposo.
  • Riposo settimanale: 1 giorno e mezzo di riposo alla settimana (si può accumulare fino a 14 giorni se non goduto settimanalmente).
  • Riposo giornaliero: 12 ore consecutive ogni 24 ore.
  • Pausa di 15 minuti: quando la giornata lavorativa supera le 6 ore continuative.
  • Lavoratori minorenni: pausa di 30 minuti ogni 4 ore e periodo di riposo settimanale di 2 giorni.

2. Orario di Lavoro e Festività

Ogni azienda è obbligata a redigere un programma di... Continua a leggere "Condizioni di Lavoro in Italia: Orari, Ferie e Permessi" »