L'Amore ai Tempi del Colera: Un Viaggio tra Passione Eterna e Caducità
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 10,34 KB
Amore e Morte ne L'amore ai tempi del colera
0. Considerazioni generali su amore e morte
Il romanzo tratta del passaggio del tempo e dell'amore, presentandolo con tutte le varianti possibili: l'amore brillante, pieno di speranza, turbato, oscuro, romantico, insoddisfatto, appassionato, sessuale... La storia è un momento perfetto per cercare di forzare un amore ostinato come quello che Florentino Ariza professa per Fermina Daza. Questo ci ricorda l'amore cantato da Quevedo nel suo splendido sonetto "Amore oltre la morte": l'amore che supera i limiti del tempo e può persistere anche dopo la morte. Un amore, quello del protagonista del romanzo, dimora nel cuore di Florentino Ariza, che si reca dal suo amore eterno (Fermina Daza) il giorno del... Continua a leggere "L'Amore ai Tempi del Colera: Un Viaggio tra Passione Eterna e Caducità" »