Poesia Galiziana Contemporanea: Tendenze e Autori (1975-Oggi)
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,36 KB
La Poesia Galiziana: Dalla Svolta del 1975 al Nuovo Millennio
Il 1975 fu l'anno della svolta. La morte di Franco segnò l'inizio di un'era più democratica in Galizia e in tutta la Spagna. La presenza della lingua e della letteratura galiziana nell'insegnamento delle lingue ufficiali dello stato rappresentò un incentivo senza precedenti per la promozione della letteratura in galiziano: si assistette a una moltiplicazione delle case editrici, dei premi e delle riviste letterarie.
Nel campo della poesia, l'opera che segnò questo cambiamento fu Con pólvora e magnolias (1976) di Xosé Luís Méndez Ferrín, insieme a Oficios (1976) di Arcadio López Casanova. Méndez Ferrín, autore impegnato politicamente e socialmente, ruppe con il socialrealismo... Continua a leggere "Poesia Galiziana Contemporanea: Tendenze e Autori (1975-Oggi)" »