Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Matematica

Ordina per
Materia
Livello

Le Fasi del Commento di un Testo Storico: Metodologia Completa

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,94 KB

Le Fasi del Commento di un Testo Storico: Metodologia Completa

Questo documento delinea una metodologia dettagliata per l'analisi e il commento di testi storici, fornendo un approccio strutturato per comprenderne il contenuto, classificarli, analizzarli criticamente e contestualizzarli storicamente.

  1. Lettura e Comprensione del Testo

    La prima fase consiste nella lettura approfondita del testo per comprenderne il contenuto. È fondamentale ricercare il significato delle parole non comprese e leggere il testo con la frequenza necessaria per una piena assimilazione.

    Successivamente, sottolineare le parti più importanti e verificare se è possibile dividere il testo in più sezioni. Chiarire eventuali dubbi consultando dizionari, atlanti geografici

... Continua a leggere "Le Fasi del Commento di un Testo Storico: Metodologia Completa" »

Pubblicità Efficace: Strategie, Obiettivi e Classificazioni nel Marketing Moderno

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,42 KB

Definizione e Caratteristiche della Pubblicità

La pubblicità è una componente fondamentale di varie attività di marketing, in particolare della promozione. Serve a comunicare il messaggio di uno sponsor identificato a un target specifico, utilizzando mezzi a pagamento, impersonali e di ampia portata come la televisione, la radio, la stampa e internet, tra gli altri, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Differenza tra Pubblicità e Propaganda

La propaganda è considerata come l'attività volta a diffondere un'idea, ed è solitamente gratuita, mentre la pubblicità è un insieme di attività utilizzate da un'azienda per acquisire e aumentare la propria clientela.

Caratteristiche Fondamentali della Pubblicità

La prima caratteristica... Continua a leggere "Pubblicità Efficace: Strategie, Obiettivi e Classificazioni nel Marketing Moderno" »

Dizionario Essenziale di Geometria: Concetti e Definizioni Chiare

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 7,07 KB

Introduzione alla Geometria

La geometria è la scienza che studia le relazioni e le proprietà degli elementi geometrici nel piano e nello spazio. Di seguito, una raccolta di definizioni fondamentali per comprendere i concetti chiave di questa disciplina.

Elementi Fondamentali della Geometria

Geometria

La scienza che studia le relazioni e le proprietà degli elementi geometrici (i principali sono: punto, linea e piano) nel piano e nello spazio.

Geometria Piana

Una parte della geometria che studia le relazioni e le proprietà delle figure geometriche piane.

Geometria Descrittiva

Parte della geometria che studia i sistemi di rappresentazione.

Sistemi di Rappresentazione

Un insieme di elementi utilizzati per rappresentare gli oggetti dello spazio sul piano... Continua a leggere "Dizionario Essenziale di Geometria: Concetti e Definizioni Chiare" »

Mobilità Sociale in Brasile: Ascesa, Declino e Dinamiche Orizzontali

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,3 KB

Concetto di Mobilità Sociale

Per mobilità sociale si intende lo spostamento o movimento degli individui all'interno delle strutture di classe, strati sociali o ceti. Questo movimento o spostamento può essere ascendente (verso l'alto) o discendente (verso il basso).

La Realtà Brasiliana

Attualmente, il Brasile sta vivendo una realtà che porta gli individui a un movimento tra le classi, un cambiamento nella loro situazione da una classe all'altra. Fonti del governo federale garantiscono che la base della piramide sociale, formata dalla classe inferiore, si sta restringendo a causa di una migliore distribuzione della ricchezza.

Mobilità Sociale Verticale

La mobilità sociale verticale si verifica nel movimento crescente o decrescente nella gerarchia... Continua a leggere "Mobilità Sociale in Brasile: Ascesa, Declino e Dinamiche Orizzontali" »

Le Varietà della Lingua Italiana e la Comunicazione Orale Efficace

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,06 KB

Unità e Varietà della Lingua

Una lingua storica è quella che è, fino al momento, un'unità ideale e viene identificata come tale dai suoi parlanti, così come da quelli di altre lingue. Ogni lingua storica è costituita da un insieme di linguaggi funzionali.

Varietà Diatopiche (Geografiche)

Le lingue presentano sempre differenze diatopiche. La varietà geografica si misura lungo l'asse spaziale, dato che una lingua è parlata e si manifesta nella storia.

Il castigliano o spagnolo, ad esempio, può essere differenziato nei seguenti dialetti:

  • In Spagna: si dovrebbero considerare le varietà del nord, le varietà del sud e le varietà di contatto con il catalano, il galiziano, il basco, l'aragonese e il leonese.
  • Al di fuori della Spagna: vanno
... Continua a leggere "Le Varietà della Lingua Italiana e la Comunicazione Orale Efficace" »

Qualità nella Costruzione e Architettura: Concetti, Controllo e Responsabilità

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 29,88 KB

1. Concetto di Qualità nella Costruzione e Architettura

1.1. Introduzione. Definizioni. Qualità nella Storia.

Definizione di Qualità

In primo luogo, la Reale Accademia Spagnola definisce la qualità come la proprietà o l'insieme di proprietà intrinseche in una cosa che si può apprezzare, meglio o peggio, rispetto ad altre della sua specie.

La definizione più precisa per quanto riguarda la costruzione si riferisce a quella condizione, o a quell'insieme di condizioni, con cui un prodotto può soddisfare le esigenze di un gruppo o di una popolazione.

Altre definizioni:

  • QUALITÀ: Il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (ISO 9000:2000).
  • Qualità di un'entità (prodotto, processo, organizzazione, servizi, ecc.
... Continua a leggere "Qualità nella Costruzione e Architettura: Concetti, Controllo e Responsabilità" »

Normativa Ambientale e Valutazione di Impatto: Acqua, Aria e Suolo in Cile

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 12,3 KB

Normativa Ambientale e Valutazione di Impatto: Acqua, Aria e Suolo

Standard di Qualità Ambientale

Primaria standard di qualità ambientale: Imposta i valori di concentrazione e i periodi massimi o minimi ammissibili di elementi, composti chimici, derivati chimici o biologici, energia, radiazioni, vibrazioni, rumore o combinazioni di essi, la cui presenza o assenza nell'ambiente può costituire un rischio per la vita o la salute della popolazione.

Elevato standard di qualità ambientale: Imposta i valori di concentrazione e i periodi massimi o minimi ammissibili di sostanze, elementi, energia o combinazioni di essi, la cui presenza o assenza nell'ambiente può costituire un rischio per la sicurezza o la conservazione dell'ambiente, o la conservazione... Continua a leggere "Normativa Ambientale e Valutazione di Impatto: Acqua, Aria e Suolo in Cile" »

Fondamenti di Amministrazione Aziendale e Processo Decisionale Strategico

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,59 KB

Amministrazione: Definizione e Componenti

L'amministrazione è una disciplina scientifica, tecnica e arte che ha come finalità lo studio delle organizzazioni e delle leggi scientifiche che le governano.

  • La disciplina sviluppa teorie, modelli, ecc., utilizzando il metodo scientifico per esaminare la realtà e renderla comprensibile.
  • L'arte è saper applicare le conoscenze con esperienza, talento e virtù.
  • La tecnica è un insieme di strumenti, principi e procedure (es. contabili) applicate alle organizzazioni.

Aree di Studio dell'Amministrazione

  • Il settore pubblico.
  • La gestione finanziaria, che studia le risorse finanziarie nelle organizzazioni in generale.
  • La gestione delle risorse umane, che studia le risorse umane nelle organizzazioni.

Funzioni di

... Continua a leggere "Fondamenti di Amministrazione Aziendale e Processo Decisionale Strategico" »

Organizzazione Aziendale: Struttura, Tipi e Diagrammi di Flusso

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,93 KB

L'organizzazione è un insieme di oneri, regole e standard di comportamento che devono rispettare tutti i suoi membri, permettendo così a una società di raggiungere i propri obiettivi specifici. L'importanza dell'organizzazione è di carattere continuo, fornendo il modo migliore per raggiungere gli obiettivi. Fornisce i metodi per svolgere attività in modo efficiente, con il minimo sforzo, evitando lentezza e inefficienza, riducendo o eliminando la duplicazione degli sforzi e identificando ruoli e responsabilità. La struttura dovrebbe riflettere gli obiettivi e i piani della società, l'autorità e il suo ambiente.

Tipi di Organizzazione

  • Informale: È l'organizzazione che emerge spontaneamente e naturalmente tra le persone che ricoprono cariche
... Continua a leggere "Organizzazione Aziendale: Struttura, Tipi e Diagrammi di Flusso" »

Potenzia il tuo Business con la Radio: Strategie di Pubblicità Efficace

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,22 KB

Pubblicità Radiofonica: Una Strategia Efficace

La pubblicità radiofonica è spesso utilizzata da grandi aziende come El Corte Inglés come promemoria e rinforzo del messaggio pubblicitario. Tuttavia, anche le piccole imprese possono trarre vantaggio da questo mezzo, soprattutto a livello locale.

Vantaggi della Pubblicità Radiofonica

  • Rapidità e Creatività: La radio offre un modo veloce per diffondere informazioni. Uno spot può essere realizzato in tempi brevi, senza la necessità di pianificazioni complesse come per la televisione. La radio fornisce notizie in tempo reale, offrendo un'immediatezza superiore rispetto ai giornali.
  • Ampio Raggiungimento: L'ascolto della radio in Italia è elevato. È un mezzo "gratuito" e compatibile con altre
... Continua a leggere "Potenzia il tuo Business con la Radio: Strategie di Pubblicità Efficace" »