Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Matematica

Ordina per
Materia
Livello

Strategie Essenziali per la Gestione del Personale e la Comunicazione Aziendale

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,07 KB

Strategie di Comunicazione e Gestione del Personale in Azienda

Canali di Comunicazione Aziendale: Concetti, Problemi e Soluzioni

Di seguito una sintesi dei tre principali canali di comunicazione, con i relativi concetti, problemi e soluzioni:

Comunicazione Discendente (Dall'alto verso il basso)

  • Concetto: La direzione aziendale informa i livelli intermedi e i dipendenti su obiettivi, politiche, procedure e altre questioni rilevanti.
  • Problema: Distorsione del messaggio, perdita di informazioni, percezione di autoritarismo.
  • Soluzione: Definire regole chiare per la comunicazione aziendale, utilizzare molteplici canali (es. intranet, newsletter, riunioni), assicurare chiarezza e concisione.

Comunicazione Orizzontale (Laterale)

  • Concetto: Trasferimento di
... Continua a leggere "Strategie Essenziali per la Gestione del Personale e la Comunicazione Aziendale" »

Linguaggio Prescrittivo: Struttura, Forme Verbali e Connettivi Sintattici

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,71 KB

Prescrizione

Si tratta di un tipo di discorso che si propone di guidare o regolare il comportamento del destinatario per lo sviluppo di un'attività o un compito.

Testi Normativi

Contengono gli ordini o le regole con cui l'emittente intende regolare il comportamento. Esempi: norme di diritto internazionale, regolamenti, leggi.

Testi di Istruzione

Contengono consigli o istruzioni per il destinatario al fine di eseguire un compito. Esempi: ricette, manuali d'uso, istruzioni di montaggio.

Struttura del Linguaggio Prescrittivo

Obiettivo

È il titolo e comprende a volte qualche spiegazione nel paragrafo iniziale.

Svolgimento

Un insieme di regole da seguire per raggiungere l'obiettivo; spesso seguono un ordine cronologico e sono quindi enumerativi.

Il Linguaggio

... Continua a leggere "Linguaggio Prescrittivo: Struttura, Forme Verbali e Connettivi Sintattici" »

Ottimizzare la Gestione dei Progetti IT: Business Case e Attuazione

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 99,03 KB

tNXEAAAAwSURBVFjD7dVBDQAgDATBs15lSEEKkFR

Introduzione

In questa prima parte si intende revisionare e analizzare le aree e le attività che la direzione deve coprire e che devono essere coinvolte affinché lo sviluppo dei progetti IT sia un meccanismo che agisca nella società o ente come un'attività globale di gestione informatica e, allo stesso tempo, una funzione (lo sviluppo) con un proprio costo.

Prima di procedere dobbiamo chiarire che la "direzione" a cui ci riferiamo è particolarmente quella di alto livello (amministratore delegato, presidente, manager funzionali) senza escludere alcun livello. In particolare, il grado di coinvolgimento del management dovrebbe essere direttamente proporzionale al loro livello di responsabilità, corrispondendo al più alto livello di leadership... Continua a leggere "Ottimizzare la Gestione dei Progetti IT: Business Case e Attuazione" »

Confisca dei Beni Ecclesiastici e Trasformazioni Agrarie in Spagna

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,98 KB

Risultati della confisca e cambiamento agrario: Il processo di confisca ha avuto conseguenze diverse:

  1. È servito a ripartire la terra tra i più poveri, senza cercare di fare alcuna riforma, ma con l'obiettivo di raccogliere fondi per lo Stato.
  2. Nel medio e lungo termine, ha contribuito ad aumentare il volume globale del prodotto agricolo.
  3. L'estensione delle vendite è stimata al 50% del terreno coltivabile.
  4. Ha portato a un ampliamento delle superfici coltivate e a un'agricoltura più produttiva.
  5. Altri fattori importanti sono stati: l'abolizione delle decime, l'abolizione della Mesta, il miglioramento dei trasporti e una politica protezionistica più accentuata.
  6. L'aumento della popolazione ha favorito un'intensificazione delle colture.
  7. È emerso un
... Continua a leggere "Confisca dei Beni Ecclesiastici e Trasformazioni Agrarie in Spagna" »

La Ricerca della Conoscenza: Motivazioni Umane e Ruolo del Sapere Strumentale

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,93 KB

Introduzione

Gli esseri umani cercano la conoscenza, ma le conoscenze sono molte e molto diverse tra loro.

Per affrontare la questione della ricerca della conoscenza, adotteremo un punto di vista motivazionale, basandoci sullo studio dei motivi per cui gli uomini cercano la conoscenza.

Dovremo far riferimento a un'altra motivazione, diversa dalla mancanza, e prestare attenzione ai bisogni di auto-realizzazione.

Necessità di Sapere

I requisiti sono quelli che noi chiamiamo "bisogni di sapere".

Ma nella classificazione dei bisogni fatta da Maslow, non esiste alcuna necessità con questo nome.

La ragione è che tutti i tipi di esigenze sono legati alla conoscenza. Pertanto, è possibile che la ricerca di conoscenza sia motivata da qualsiasi tipo di... Continua a leggere "La Ricerca della Conoscenza: Motivazioni Umane e Ruolo del Sapere Strumentale" »

Caratteristiche dei Testi: Espositivo, Argomentativo, Narrativo e Pubblicitario

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,25 KB

Caratteristiche Stilistiche e Linguistiche delle Tipologie Testuali

Questo documento esplora le peculiarità morfologiche, sintattiche e semantiche di diverse tipologie testuali, fornendo una panoramica dettagliata per comprendere e ottimizzare la redazione di contenuti.

Testo Espositivo

Il testo espositivo mira a presentare informazioni in modo chiaro e oggettivo.

Morfologia

  • Predominanza della terza persona come segno di obiettività, ma a volte si rivolge al lettore per includerlo.
  • Uso dell'indicativo presente, spesso con valore atemporale.

Sintassi

  • Preferenza per strutture enunciative.
  • Presenza di subordinate avverbiali di causa, scopo e conseguenza.
  • Frasi esplicative.

Semantica

  • Selezione lessicale determinata dal soggetto e dallo scopo del testo espositivo.
... Continua a leggere "Caratteristiche dei Testi: Espositivo, Argomentativo, Narrativo e Pubblicitario" »

Asset Management e Alberi Decisionali: Strategie per la Gestione Efficiente delle Risorse

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,53 KB

Definizione di Asset Management

L'amministrazione è legata alla performance e al funzionamento delle organizzazioni. Il termine deriva dalla lingua latina: ad-ministro ("servire") o ad trahere manus ("gestire" o "maneggiare"). Un asset, d'altra parte, è un mezzo di qualsiasi tipo che contribuisce a ciò che è destinato. La gestione delle risorse, dunque, è la gestione efficiente di tali risorse, che possono essere sia materiali che immateriali. L'obiettivo della gestione delle risorse è che esse permettano la soddisfazione degli interessi. Le persone, il denaro, la tecnologia e anche il tempo possono essere considerati, a seconda del contesto, come risorse che possono essere gestite. La corretta assegnazione di ciascuna di queste risorse... Continua a leggere "Asset Management e Alberi Decisionali: Strategie per la Gestione Efficiente delle Risorse" »

Rivoluzione Giuridica: Origini e Impatto del Codice Napoleonico

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,94 KB

Età del Codice

I punti di svolta verso una "codificazione" del diritto civile, che fino ad allora non era stato disciplinato dalla legislazione, sono molteplici. Il Codice è un'idea, un programma politico-legale, è il progetto di soluzione radicale al problema delle fonti del diritto.

Presupposti e Sviluppi Fondamentali

Il Codice presuppone due rivoluzioni: quella culturale del giusnaturalismo e quella fattuale degli anni 1789-1795, e identifica due sviluppi fondamentali: un nuovo modo di intendere il rapporto tra potere politico e diritto, e un nuovo modo di concepire e realizzare la produzione del diritto.

Caratteristiche della Produzione del Diritto nell'Antico Regime

Nell'Antico Regime, la produzione del diritto presentava tre caratteristiche... Continua a leggere "Rivoluzione Giuridica: Origini e Impatto del Codice Napoleonico" »

Statistica: Concetti Fondamentali, Metodi e Applicazioni

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 11,82 KB

Definizione di Statistica

La statistica è comunemente considerata come un insieme di dati numerici espressi in termini di un rapporto di sottomissione, e sono stati raccolti da altri dati numeri.

Kendall e Buckland (citato da V. Gini Glas / Julian C. Stanley, 1980) definiscono le statistiche come un valore di sintesi, calcolati sulla base di un campione di osservazioni che, in generale, anche se non per necessità, essere considerato come una stima dei parametri di una determinata popolazione , cioè una funzione di valori del campione.

"Statistica è una tecnica speciale per lo studio quantitativo dei fenomeni di massa o collettiva, la cui mediazione richiede una massa di osservazioni di altri fenomeni più semplici chiamate individuali o di... Continua a leggere "Statistica: Concetti Fondamentali, Metodi e Applicazioni" »

Chuquicamata: La Miniera di Rame a Cielo Aperto Più Grande del Mondo

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,15 KB

Chuquicamata: La Miniera di Rame a Cielo Aperto Più Grande del Mondo

La miniera di Chuquicamata, dedicata all'estrazione del rame, è la miniera a cielo aperto più grande del mondo. Le sue dimensioni sono impressionanti: 5 km di lunghezza, 3 km di larghezza e 1 km di profondità. È attiva da circa 90 anni e ha riserve per altri 90, ma presto cesserà di essere una miniera a cielo aperto per diventare sotterranea.

Un Gigante dell'Industria Mineraria

Codelco (Corporación del Cobre de Chile), una delle cento più grandi società al mondo, ha in programma di collegare la miniera ad altre due adiacenti, raggiungendo una lunghezza di 15 chilometri. Se ora è già la più grande del mondo, con 15 km di lunghezza nessuno potrà competere con questa

... Continua a leggere "Chuquicamata: La Miniera di Rame a Cielo Aperto Più Grande del Mondo" »