Umanesimo e Rinascimento: l'uomo al centro del cosmo
Classified in Filosofia ed etica
Written at on italiano with a size of 10,8 KB.
In questo periodo si sviluppa il fenomeno dell’umanesimo, che propone un ritorno al mondo classico per ridare vita ad una cultura che metteva l’uomo al centro con la sua dignità e libertà.
In questo periodo si diffonde anche il Rinascimento, rinnovamento spirituale e religioso, portato avanti dalla riforma protestante.
Umanesimo e Rinascimento sono i due eventi che affermano la CENTRALITA’ DELL’UOMO NEL COSMO.
I pensatori di quest’epoca ritengono che Dio, creando l’uomo, gli abbia affidato il dominio sulla terra e sulle altre creature, ma per raggiungere questo obiettivo è necessario che l’uomo si impadronisca dei segreti della natura.
Umanesimo
Cultura del 400, si sviluppa nelle città italiane, in particolare a Firenze, dove sorge... Continue reading "Umanesimo e Rinascimento: l'uomo al centro del cosmo" »