Biomolecole: Carboidrati, Lipidi, Proteine e Acidi Nucleici
Classificato in Biologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 20,02 KB
Le biomolecole, molecole sintetizzate dagli esseri viventi, si dividono in quattro classi fondamentali:
- carboidrati
- lipidi
- proteine
- acidi nucleici.
I carboidrati, o glucidi, rappresentano la prima fonte di energia per gli organismi. Tra i carboidrati troviamo gli zuccheri, come il glucosio (C6H12O6).
In base al numero di unità base che li costituiscono, si distinguono in:
- monosaccaridi
- disaccaridi
- polisaccaridi.
I monosaccaridi sono i carboidrati più semplici.
A seconda del numero di atomi di carbonio, si dividono in triosi, tetrosi, pentosi, esosi ecc.
Se contiene un gruppo aldeidico viene detto aldoso, se gruppo chetonico è un chetoso.
L'isomeria ottica
Le molecole che presentano carboni chirali hanno la capacità di deviare la luce polarizzata.
Le lettere... Continua a leggere "Biomolecole: Carboidrati, Lipidi, Proteine e Acidi Nucleici" »