Il Secolo XVIII in Spagna: Politica, Società e Letteratura
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,18 KB
Contesto Storico e Politico del Secolo XVIII in Spagna
Dopo la morte di Carlo II, avvenuta senza discendenza, si verificò un cambio di dinastia: i Borbone occuparono il trono di Spagna. I monarchi borbonici erano francesi, sostenitori del dispotismo illuminato e riformista. Felipe V, nipote di Luigi XIV, fu il re designato di Spagna. Questa situazione scatenò la Guerra di Successione Spagnola tra i monarchi e l'arciduca d'Austria.
Felipe V promulgò i decreti di Nueva Planta, instaurando uno stato assolutista e centralista. Abdicò in favore del figlio Luigi I, ma la morte prematura di quest'ultimo portò al secondo regno di Felipe V. Fernando VI si mantenne al di fuori delle contese per favorire la ricostruzione del paese. Carlo III, già... Continua a leggere "Il Secolo XVIII in Spagna: Politica, Società e Letteratura" »