Esplorando il Futurismo: Manifesti, Tecniche e Poesia
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,75 KB
Il Futurismo: Un'Avanguardia Rivoluzionaria
Il Futurismo è un'avanguardia. Il termine "avanguardia" deriva dal francese "avant-garde", un termine militare che significa "distruggere tutto ciò che c'era prima", ovvero rompere con le tradizioni.
Il Manifesto del Futurismo
Nel 1909 viene pubblicato il Manifesto del Futurismo, scritto da Filippo Tommaso Marinetti e pubblicato sul giornale Le Figaro. I punti chiave del manifesto sono:
- Opposizione al naturalismo e all'oggettività.
- L'arte deve essere associata alla politica; molti futuristi si associano al fascismo (amore per la violenza).
- Amore per il nuovo: meccanica, velocità, guerra, progresso, treni, aerei, macchine.
- L'arte non deve esprimere valori; per questo vengono distrutti molti musei e scuole