Il Pensiero di John Locke: Conoscenza, Politica e Liberalismo
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,64 KB
Il Pensiero di John Locke
Il pensiero di Locke nasce dalla sua preoccupazione per le questioni etiche e politiche, che Locke sottopone a trattamento scientifico. Ma questo progetto richiede che egli delinei le possibilità della nostra conoscenza. Così troviamo in Locke una teoria della conoscenza e una teoria politica.
A differenza dei razionalisti, Locke pensa che la ragione non sia univoca, né onnipotente né infallibile (solo aspira a una conoscenza probabile), ma sia una guida per tutto il sapere.
Teoria della Conoscenza
Non ci sono idee innate; la mente nasce tabula rasa, dato che tutte provengono dall'esperienza. Per determinare la loro origine è necessario studiare i meccanismi psicologici di associazione e la combinazione di idee.
Un'... Continua a leggere "Il Pensiero di John Locke: Conoscenza, Politica e Liberalismo" »