Capacità, Autonomia e Inclusione: Definizione e Concetti Chiave
Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,49 KB
Definizioni Fondamentali: Capacità, Competenza, Autonomia e Concetti Correlati
Capacità: La capacità può essere definita come l'insieme delle attitudini fisiche, mentali e sociali che una persona possiede per svolgere attività e comportamenti che le permettono di funzionare nel proprio ambiente sociale.
Competenza: La competenza è la capacità dimostrata da una persona di eseguire un determinato comportamento, con una valenza o attribuzione sociale.
Abitudini, Routine e Autonomia
- Abitudini: Secondo M.J. Comellas, le abitudini sono funzionali all'apprendimento e promuovono l'acquisizione dell'autonomia.
- Routine: Si riferisce all'automatizzazione dei comportamenti.
- Autonomia e Indipendenza: L'autonomia è intesa come la capacità di svolgere