Le Avanguardie Letterarie in Galizia: Un Viaggio tra Stili e Movimenti
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,64 KB
Le avanguardie in Galizia
Le avanguardie in Galizia. È il gruppo "Noi" con il loro lavoro di ripristino della nostra cultura e della sua visione universalizzante che apre la porta per l'integrazione delle avanguardie della letteratura portoghese. Soprattutto il rischio, che è quello di riportare a Manuel Antonio "ismi" e provare l'Europa dell'Est.
La Generazione del 25
Il-garde galiziano avant giovani sono nati intorno al 1900, che ricevono anche il nome di Generazione del 25. Rappresentano una rottura e l'atteggiamento critico della poesia precedente: la tradizione di sentimentalismo (nostalgia, lacrime, denunce), folklore (feste, costumi, rurale) e paesaggistica del secolo XIX. Per la prima volta vi è una integrazione nella poesia europea,... Continua a leggere "Le Avanguardie Letterarie in Galizia: Un Viaggio tra Stili e Movimenti" »