Principi Fondamentali di Linguistica e Metrica Italiana
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il  in 
italiano con una dimensione di 3,99 KB
Fondamenti di Grammatica e Sintassi
Enunciati, Sintagmi e Proposizioni
Le espressioni (o enunciati) sono gruppi di parole disposte in modo da avere pieno significato. Esistono due tipi di enunciati: i sintagmi (o frasi nominali) e le proposizioni (o frasi verbali).
- I sintagmi sono espressioni che non contengono un verbo.
 - Le proposizioni sono espressioni che contengono almeno un verbo.
 
Le proposizioni (o frasi semplici) consistono di soggetto e predicato. Il soggetto è la persona, l'animale o la cosa di cui si parla nella proposizione. Il predicato è ciò che si dice del soggetto nella frase.
Regole Ortografiche (Uso della J)
La lettera J (I lunga) è utilizzata in alcune forme verbali che contengono il suono /j/ ma che non presentano la J all'infinito.... Continua a leggere "Principi Fondamentali di Linguistica e Metrica Italiana" »