Impatto Psicologico della Violenza Sessuale e di Genere: Conseguenze e Trattamento
Classificato in Psicologia e Sociologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,41 KB
Conseguenze Psicologiche della Violenza Sessuale
L'assalto sessuale è vissuto dalle vittime come un attacco non contro il sesso, ma contro l'integrità fisica e psicologica. Le principali conseguenze psicologiche della violenza sessuale sull'equilibrio emotivo della vittima sono:
Conseguenze a Breve Termine
- Denunce fisiche
- Variazioni dell'appetito
- Disturbi del sonno e incubi
- Morale basso, ansia e paura generale
- Tendenza all'isolamento, difficoltà nel ritorno alla vita quotidiana
Conseguenze a Medio Termine
- Depressione
- Perdita di autostima
- Difficoltà nelle relazioni sociali
- Disfunzioni sessuali
- Paure diverse
- Stress post-traumatico
La vittima è in grado di riprendere una vita normale, ma con limitazioni.
Conseguenze a Lungo Termine
- Irritabilità
- Diffidenza
- Eccessiva