Fondamenti della Fede: Espressioni, Distinzioni e il Senso Ultimo della Religione
Classificato in Religione
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,12 KB
Le Mediazioni dell'Esperienza Religiosa
Miti e Racconti
Il mito religioso è una storia ambientata in un lontano passato, che mira a spiegare il perché di tutto ciò che esiste. Dal punto di vista letterario, i miti e le storie *appartengono all'epica*.
Riti e Sagre
I riti sono azioni simboliche che si ripetono *secondo uno schema fisso* e che *mettono la persona in contatto* con il divino. La funzione del rituale è *quella di unire i partecipanti a Dio attraverso questa azione divina*. Dal punto di vista letterario, i riti appartengono al dramma: sono come una rappresentazione, con personaggi e scenari.
Preghiera: L'Espressione Più Tipica
La preghiera è la parola con la quale la persona religiosa *si rivolge* all'Essere Supremo in una lode,... Continua a leggere "Fondamenti della Fede: Espressioni, Distinzioni e il Senso Ultimo della Religione" »