Rivoluzione Industriale: Trasformazioni Economiche e Sociali in Europa
Classificato in Scienze sociali
Scritto il in italiano con una dimensione di 8,4 KB
Rivoluzione Industriale: Trasformazioni Economiche e Sociali
Meccanizzazione e Sistema di Fabbrica
La meccanizzazione, con l'utilizzo di macchine alimentate da energia idroelettrica o a carbone, ha sostituito il lavoro umano e animale. Le fabbriche si sono affermate e la produzione artigianale è stata gradualmente soppiantata dal sistema di fabbrica (produzione di massa). La meccanizzazione del processo produttivo è iniziata nel settore tessile con le spolette volanti, le nuove macchine per filare e i telai, estendendosi poi all'agricoltura, all'estrazione mineraria e alla metallurgia. Queste macchine inizialmente sfruttavano l'energia idroelettrica tramite ruote idrauliche. Il motore a vapore, brevettato da Watt nel 1769, ha permesso di superare... Continua a leggere "Rivoluzione Industriale: Trasformazioni Economiche e Sociali in Europa" »