Confronto Rivoluzione Americana e Francese: Diritti, Tirannia e Potere Legislativo
Classificato in Scienze sociali
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,11 KB
La Dichiarazione d'Indipendenza e la Nascita della Nazione Americana
I coloni, nel frattempo, avendo capito subito che la loro proposta del 1765 fosse destinata a cadere nel vuoto, con la Dichiarazione di Indipendenza del 1776 trovarono impossibile continuare a vivere come sudditi del monarca britannico e sotto la protezione delle leggi della madrepatria. Alla ricerca di una forte e permanente separazione dall'Inghilterra, è esplicitamente richiamata nella prima parte della Dichiarazione la dottrina dei diritti naturali individuali e del contratto sociale, che fino a poco tempo fa era estranea al dibattito sui diritti sviluppatosi all'interno della tradizione costituzionale britannica del modello storicistico. Fu così necessario proclamare... Continua a leggere "Confronto Rivoluzione Americana e Francese: Diritti, Tirannia e Potere Legislativo" »