Opere Fondamentali Letteratura Spagnola Medievale
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,17 KB
Opere Fondamentali della Letteratura Spagnola Medievale
Poema del Mio Cid
Poema epico che narra la storia di Rodrigo Díaz de Vivar, El Cid, un nobile castigliano vissuto nella seconda metà del secolo XI. Il poema narra la perdita e il recupero dell'onore del Cid, ingiustamente bandito dal re Alfonso VI. È diviso in tre parti:
Canto dell'Esilio
All'inizio del poema si narra come il Cid parta dalle sue terre seguito dai suoi sudditi. Nel suo esilio affronta varie battaglie contro Mori e Cristiani. Durante il canto si caratterizza come un eroe guerriero dotato di grande umanità.
Canto del Matrimonio
Dopo numerose battaglie, il Cid giunge alla città di Valencia e la conquista ai Mori. Dopo la vittoria, invia parte del bottino al re Alfonso VI, che