Cervantes e Lazarillo: Opere Fondamentali della Letteratura Spagnola
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,71 KB
Cervantes
Poesia
Viaggio al Parnaso.
Teatro
La sua produzione teatrale si divide in due fasi:
- Fase 1: Segue le regole classiche (es. La Numancia).
- Fase 2: Segue il modello di Lope de Vega (senza rispettare le regole classiche). Scrisse otto commedie.
Importanti anche gli Entremeses (brevi opere teatrali rappresentate tra gli atti di una commedia principale, spesso con personaggi popolari e comici).
Novela
Cervantes coltivò quasi tutti i generi narrativi dell'epoca.
Lazarillo de Tormes (XVI secolo)
Autore: anonimo. Ebbe grande successo all'epoca. È considerato l'inizio del romanzo picaresco.
Il protagonista, Lázaro de Tormes, narra in prima persona episodi della sua vita (autobiografia fittizia). La storia è strutturata come una lettera indirizzata... Continua a leggere "Cervantes e Lazarillo: Opere Fondamentali della Letteratura Spagnola" »