Il Barocco in Europa nel XVII Secolo: Crisi, Letteratura e Arte
Classificato in Lingua e Filologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,89 KB
Il Barocco: Un'Epoca di Crisi e Trasformazione nel XVII Secolo
Il termine "Barocco" evoca un senso di disillusione. Il movimento barocco, in tutte le sue sfaccettature sociali, culturali, artistiche e letterarie, si sviluppa in Europa durante il XVII secolo, un periodo segnato da una profonda crisi.
La Crisi del Seicento
- Demografica: La popolazione europea subisce un drastico calo.
- Economica: Una grave recessione colpisce l'economia del continente.
- Sanitaria: Epidemie come la peste e l'influenza decimano la popolazione, riducendola di quasi un terzo.
- Sociale: Vaste estensioni di terra rimangono in possesso di pochi, mentre la nobiltà si scontra con la crescente classe mercantile.
Il Contesto Politico: Le Monarchie Assolute
Il XVII secolo è dominato... Continua a leggere "Il Barocco in Europa nel XVII Secolo: Crisi, Letteratura e Arte" »