Movimenti Sociali e Trasformazioni Economiche in Europa alla Fine del XIX Secolo
Classificato in Scienze sociali
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,29 KB
L'Anarchismo in Pratica
Al Congresso di Londra si approvò l'uso della violenza personale per diffondere l'ideologia anarchica. La pratica della propaganda mediante i fatti presupponeva violazioni contro lo Stato, la Chiesa e la borghesia. Vi furono atti di terrorismo, come l'assassinio dell'Imperatrice d'Austria, dei presidenti francesi, del Consiglio dei ministri di Spagna e degli Stati Uniti.
La corrente più radicale del movimento anarchico fu il comunismo anarchico. Kropotkin e Malatesta si opposero alla costituzione di sindacati e si dichiararono a favore di una società senza classi e della proprietà collettiva dei mezzi di produzione e dei beni di consumo. Si opposero al darwinismo sociale e supportarono l'istruzione.
Le tendenze in contrasto... Continua a leggere "Movimenti Sociali e Trasformazioni Economiche in Europa alla Fine del XIX Secolo" »