Rivoluzione Russa del 1917: Cause, Sviluppo e Conseguenze
Classificato in Storia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,54 KB
La Russia Zarista e le Radici della Rivoluzione
All'inizio del XX secolo, la Russia era l'ultimo baluardo dell'assolutismo monarchico in Europa. Gli zar, titolo degli imperatori russi, governavano per diritto divino.
- La società era dominata da una nobiltà che deteneva la maggior parte della ricchezza e occupava tutte le posizioni di rilievo nel governo.
- La borghesia russa era debole, con scarso potere economico e politico, composta principalmente da piccoli commercianti, funzionari e intellettuali. Mancava una borghesia industriale e commerciale sviluppata.
- La maggioranza della popolazione era costituita da contadini poveri, analfabeti e spesso superstiziosi.
Dalla metà del XIX secolo, si erano sviluppati movimenti di opposizione al sistema assolutista... Continua a leggere "Rivoluzione Russa del 1917: Cause, Sviluppo e Conseguenze" »