Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Secondario

Ordina per
Materia
Livello

Settore Primario Economia: Risorse Naturali e Attività Produttive

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,32 KB

Il Settore Primario: Risorse e Attività Economiche Fondamentali

Il settore primario comprende tutte le attività di estrazione e sfruttamento delle risorse naturali presenti sulla superficie terrestre, nel sottosuolo e nei corpi idrici.

La natura offre una vasta gamma di risorse – piante, animali e minerali – che l'essere umano sfrutta direttamente o tramite trasformazione per soddisfare bisogni essenziali come vestiario, cibo e protezione.

La pesca, l'estrazione mineraria, l'agricoltura e l'allevamento sono le componenti essenziali di questo settore economico.

Attività Principali del Settore Primario

1. Attività Agricole

Le attività agricole si suddividono in tre gruppi principali:

  • Agricoltura: Produzione di una grande varietà di specie
... Continua a leggere "Settore Primario Economia: Risorse Naturali e Attività Produttive" »

Popolazione della Spagna: Evoluzione, Struttura Demografica e Flussi Migratori

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 13,07 KB

1. Fonti per lo Studio della Popolazione Spagnola

Le principali fonti per lo studio demografico in Spagna sono:

  • Censimento della Popolazione e delle Abitazioni: Riflette lo stato della popolazione in un dato momento. Viene realizzato ogni dieci anni dallo Stato, è universale, obbligatorio e segreto. Contiene informazioni dettagliate su luogo di residenza, età, sesso, stato civile, numero di figli, nazionalità, livello di istruzione, attività economica, ecc.
  • Anagrafe Comunale (Padrón Municipal): Gestita dai comuni, è un registro amministrativo aggiornato continuamente che elenca gli abitanti di un municipio. Contiene informazioni su residenza, nascite, decessi, matrimoni, cambi di indirizzo all'interno del comune, ecc.
  • Registro Civile (Registro
... Continua a leggere "Popolazione della Spagna: Evoluzione, Struttura Demografica e Flussi Migratori" »

Creazione di Template per Siti Web e Blog con Artisteer: Tutorial Completo

Classificato in Informatica

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,56 KB

Cos'è Artisteer?

Artisteer per Windows è un'applicazione che permette la progettazione di modelli per siti web e blog.

Cos'è un editor WYSIWYG?

Un editor WYSIWYG (acronimo di What You See Is What You Get) consente di creare progetti freschi e accattivanti con un semplice clic sulle opzioni e di vedere immediatamente le modifiche riflesse sullo schermo.

Per quali piattaforme di contenuti crea modelli?

Le piattaforme per le quali vengono realizzati i modelli sono: Blogger, Joomla, WordPress, Drupal e .NET.

Quali sono i formati supportati?

I formati supportati sono: ARTX, HTML, XML e ZIP.

Quali sono le parti o sezioni principali?

  • Barra del titolo: mostra il nome del programma e il file attivo.
  • Barra di accesso rapido: contiene le opzioni più utilizzate
... Continua a leggere "Creazione di Template per Siti Web e Blog con Artisteer: Tutorial Completo" »

Chimica Organica Essenziale: Struttura, Proprietà e Reazioni di Idrocarburi e Alcoli

Classificato in Chimica

Scritto il in italiano con una dimensione di 10,39 KB

Introduzione agli Idrocarburi

Gli alcani, chiamati anche paraffine, sono idrocarburi saturi. Sono composti da carbonio e idrogeno e sono definiti saturi perché presentano solo legami semplici. Gli idrocarburi saturi possono essere lineari o ramificati.

Alcheni e Alchini: Gli idrocarburi che presentano un legame triplo sono chiamati alchini, mentre quelli con un legame doppio sono chiamati alcheni. L'etilene (o etene) è utilizzato come materia prima per il polietilene e per la maturazione della frutta. Il beta-carotene conferisce il colore a molte piante ed è una preziosa fonte di vitamina A. L'acetilene (o etino) è utilizzato come combustibile e come gas per la saldatura (fiamma ossiacetilenica).

Composti Organici Ternari: Alcoli

I composti

... Continua a leggere "Chimica Organica Essenziale: Struttura, Proprietà e Reazioni di Idrocarburi e Alcoli" »

Libertà Medievali e Moderne: Un Confronto Storico-Giuridico

Classificato in Filosofia ed etica

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,97 KB

Libertà Medievali e Moderne: Un Confronto

La pratica medievale raramente riconosceva iura e libertates agli individui in quanto tali, come invece è caratteristica fondamentale del diritto moderno a partire dalle dichiarazioni rivoluzionarie dei diritti. Diritti e libertà nel Medioevo hanno una struttura corporativa: sono il patrimonio di un maniero, di una valle, di una città, di un villaggio, di una comunità e quindi appartengono agli individui solo nella misura in cui sono ben radicati in queste terre, in quelle comunità.

Diritti Radicati nella Storia e Indisponibilità del Potere Politico

I diritti radicati nella storia e nelle cose, con la conseguente indisponibilità da parte di coloro che detengono il potere politico, rappresentano... Continua a leggere "Libertà Medievali e Moderne: Un Confronto Storico-Giuridico" »

Valori Fondamentali e Diritti Etici nell'Assistenza Infermieristica

Classificato in Psicologia e Sociologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,75 KB

Valori Essenziali nell'Assistenza Infermieristica

Coraggio: ci permette di prendere dei rischi, grazie alla fiducia in sé, all'esperienza acquisita nella pratica e alla capacità di credere negli altri. Speranza: credere fermamente che le persone possano migliorare, significa credere nelle persone e nella loro tendenza all'autorealizzazione. Fiducia: se si cura in modo iperprotettivo, non si sviluppa la fiducia reciproca e si corre il rischio di ostacolare le possibilità del paziente e il suo bagaglio di vita. Umiltà: la conoscenza delle cure è una conoscenza condivisa tra infermiere e paziente, tra il gruppo di infermieri e anche tra le scienze.

Essere: avere un livello di immagine di sé e autostima che permetta di aprirsi agli altri. Indipendenza:

... Continua a leggere "Valori Fondamentali e Diritti Etici nell'Assistenza Infermieristica" »

Organizzazione dello Stato Spagnolo: Poteri, Parlamento e Diritti

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,89 KB

L'Esecutivo: Il Governo

Il potere esecutivo del Paese spetta al Governo, composto da un Presidente e un numero variabile di ministri. I poteri del Governo sono:

  • Presentazione al Parlamento di fatture e bilanci.
  • Decisioni di politica estera.
  • Decisioni civili e militari.
  • Decisioni relative alla Difesa.

Le decisioni del Governo vengono prese in Consiglio dei Ministri, presieduto dal Presidente. Questo determina il numero dei ministeri e i poteri designati a ciascuno.

Il Potere Legislativo: Il Parlamento

Il Parlamento esercita il potere legislativo, approva il bilancio e controlla l'azione del Governo. La Costituzione stabilisce un sistema bicamerale eletto a suffragio universale, composto da:

Congresso dei Deputati

È l'istituzione più importante. Si compone... Continua a leggere "Organizzazione dello Stato Spagnolo: Poteri, Parlamento e Diritti" »

Movimenti Sociali e Trasformazioni Economiche in Europa alla Fine del XIX Secolo

Classificato in Scienze sociali

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,29 KB

L'Anarchismo in Pratica

Al Congresso di Londra si approvò l'uso della violenza personale per diffondere l'ideologia anarchica. La pratica della propaganda mediante i fatti presupponeva violazioni contro lo Stato, la Chiesa e la borghesia. Vi furono atti di terrorismo, come l'assassinio dell'Imperatrice d'Austria, dei presidenti francesi, del Consiglio dei ministri di Spagna e degli Stati Uniti.

La corrente più radicale del movimento anarchico fu il comunismo anarchico. Kropotkin e Malatesta si opposero alla costituzione di sindacati e si dichiararono a favore di una società senza classi e della proprietà collettiva dei mezzi di produzione e dei beni di consumo. Si opposero al darwinismo sociale e supportarono l'istruzione.

Le tendenze in contrasto... Continua a leggere "Movimenti Sociali e Trasformazioni Economiche in Europa alla Fine del XIX Secolo" »

Psycho di Alfred Hitchcock: Trama, Personaggi e Misteri del Bates Motel

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,31 KB

Personaggi Principali

  • Norman Bates: Il proprietario del Bates Motel, un uomo disturbato con un rapporto morboso con la madre.
  • Marion Crane: Una segretaria che ruba 40.000 dollari al suo capo e fugge, finendo al Bates Motel.
  • Lila Crane: Sorella di Marion, determinata a scoprire la verità sulla sua scomparsa.
  • Sam Loomis: Fidanzato di Marion, aiuta Lila nelle indagini.
  • Milton Arbogast: Detective privato assunto per ritrovare Marion e i soldi rubati.

Svolgimento della Trama

  1. Norman Bates ha dovuto pagare tutti i debiti di suo padre. Gli restano solo 11.000 dollari da saldare.
  2. Tommy Cassidy, un cliente dell'agenzia immobiliare dove lavora Marion, è un uomo avido e sgradevole, ossessionato dal denaro. Indossa un cappello da cowboy.
  3. Marion, lamentando un
... Continua a leggere "Psycho di Alfred Hitchcock: Trama, Personaggi e Misteri del Bates Motel" »

L'Animismo: Credenze, Riti e il Dio Supremo

Classificato in Religione

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,43 KB

L'Animismo è una religione che crede nell'esistenza di spiriti che abitano ogni cosa: pietre, alberi, semi, acqua e persone, vive o morte. Si ritiene che questi spiriti possano causare eventi negativi come conflitti, malattie e siccità. L'Animismo racchiude gli elementi fondamentali del fenomeno religioso: la fede in un mondo invisibile e nell'esistenza dell'anima; la distinzione dualistica tra puro e impuro, sacro e profano; la pratica del sacrificio e un'etica basata sull'obbedienza a precise prescrizioni.

Evidenze dell'Animismo come Religione

È certamente una religione, in quanto si basa sulla credenza nell'esistenza e nella realtà di un mondo invisibile. Tutto ciò che proviene da un Dio supremo è il fulcro della religione (riti). È... Continua a leggere "L'Animismo: Credenze, Riti e il Dio Supremo" »