Criteri di Verità e Gradi di Conoscenza: Una Panoramica Metafisica
Classificato in Filosofia ed etica
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,69 KB
Criteri di Verità e Gradi di Conoscenza
Criteri di verità: la procedura con cui distinguiamo il vero dal falso. Criteri:
- Autorità: dichiarazione accettata come vera perché proviene da qualcuno a cui è concesso credito per la conoscenza dell'argomento. Es: il giudice parla di leggi.
- Tradizione: preso come vero ciò che nel tempo è stato accettato come vero. Es: Quando la mia gente prende un bicchiere di olio al mattino perché crede che migliori la salute.
- Coerenza Logica: verificare che non vi sia contraddizione tra i dati appartenenti allo stesso insieme. Esempio: Nel mare ci sono pesci.
- Utilità: un enunciato è utile se è vantaggioso per noi. Es: imparare a guidare auto (manuale).
- Evidenza: chiaro e presentato come indiscutibile. Es: Se