Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Secondario

Ordina per
Materia
Livello

Fine del Franchismo: Transizione e Morte del Dittatore

Classificato in Storia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,16 KB

La Fine del Franchismo

Il Governo Arias Navarro e i Segnali di Crisi

Dopo l'assassinio di Carrero Blanco, fu formato un nuovo governo guidato da Carlos Arias Navarro. Egli fu un campione del "bunker", nuovo nella sua intenzione di ancorarsi a posizioni intransigenti. Per la prima volta non c'erano membri dell'Opus Dei nel governo. L'ossessione di Arias Navarro fu quella di mantenere l'ordine pubblico e di attenuare l'opposizione. Il problema venne dalla discussione sull'associazionismo come modo per depurare il regime franchista, richiesto dalla trasformazione delle diverse famiglie politiche della dittatura in associazioni. Ciò costituì alcune associazioni come l'Unione del Popolo Spagnolo. D'altra parte, la dittatura mostrava ancora segni... Continua a leggere "Fine del Franchismo: Transizione e Morte del Dittatore" »

Glossario di Termini e Figure Chiave del XIX Secolo in Spagna

Classificato in Storia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,03 KB

Definizioni e Personaggi Chiave del XIX Secolo Spagnolo

Definizioni (Articolo 6)

  • Monarchia liberale: La monarchia è caratterizzata da: l'esistenza di una costituzione, la separazione dei poteri e la coesistenza di due partiti, entrambi liberali (moderato e progressista).
  • Cacique: Individuo che in una città o regione esercita un'indebita influenza sugli affari politici, come sugli operai, impiegati e contadini, in cambio dell'imposizione del voto per i candidati indicati.
  • Reggente: Chi governa al posto del re.
  • Moderato: Partito politico con un suffragio molto limitato sulla base del censo, bicameralismo (Congresso e Senato) e una sovranità condivisa fra il re e le corti.
  • Progressista: Partito politico basato sul suffragio censitario meno restrittivo
... Continua a leggere "Glossario di Termini e Figure Chiave del XIX Secolo in Spagna" »

Il Bacio della Donna Ragno: Sintesi, Personaggi e Temi Chiave

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,71 KB

Sintesi dei lavori: Il bacio della donna ragno racconta di due uomini molto diversi che, soffrendo l'ingiustizia dello stesso ordine repressivo, si ritrovano bloccati insieme. Valentin Arregui Paz (aspirante ideologo rivoluzionario), è rinchiuso in una cella per la sua appartenenza a un gruppo di rivoluzionari contro il governo. È stato arrestato durante una dimostrazione di guerriglia. L'altro prigioniero, Luis Alberto Molina (decoratore di vetrine e omosessuale), è stato arrestato per corruzione di minori. All'inizio del libro, Molina racconta a Valentin storie di film per aiutarlo a dormire. Tra questi: *Cat People*, *Leni e l'ufficiale tedesco*, *La cameriera e il ragazzo*, *Il ragazzo corse in Sud America per l'auto*, *La donna intorno... Continua a leggere "Il Bacio della Donna Ragno: Sintesi, Personaggi e Temi Chiave" »

Glossario Essenziale: Termini Chiave dell'Unione Europea e Demografia

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,14 KB

Glossario Essenziale: Termini Chiave dell'Unione Europea e Demografia

  • Densità di popolazione: Risultato ottenuto dividendo la superficie di un luogo tra gli abitanti che vi risiedono.
  • Tasso di urbanizzazione: Espresso in percentuale, indica la popolazione che vive nelle città rispetto al totale della popolazione di un paese o area.
  • Trattato di Parigi (1951): Trattato che ha istituito la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA).
  • Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA): Comunità creata dal Trattato di Parigi.
  • Trattato di Roma (1957): Trattato che ha istituito la Comunità Economica Europea (CEE) o Mercato Comune, la cui finalità era la libera circolazione delle persone e delle merci.
  • Atto Unico Europeo: Promuove l'integrazione
... Continua a leggere "Glossario Essenziale: Termini Chiave dell'Unione Europea e Demografia" »

Ortografia Italiana: Regole di B, V, G e J e Funzioni Sintattiche

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,25 KB

Regole Ortografiche della B

  • Si scrivono con la B le parole che iniziano con ben- o bene-: benvenuto, vantaggio.
  • Si scrivono con la B i verbi che terminano in -tribuire: distribuire.
  • Si scrivono con la B le parole che iniziano o finiscono con bio- (quando significa 'vita'): biologo, microbiologia.
  • Si scrivono con la B le parole che iniziano con bi-, bis-, biz- (quando significano 'due', 'due volte'): bisillabo, bisnonno.
  • Si scrive B quando precede una consonante o è l'ultima lettera della parola: braccio, blusa, assolvere, club.
  • Si scrive B dopo al-: albicocca. Eccezioni: Álvaro, alveolo.
  • Si scrivono con la B i verbi che terminano in -bir: ricevere. Eccezioni: bollire, servire, vivere.
  • Si scrivono con la B le parole che terminano in -bilità, -bundo,
... Continua a leggere "Ortografia Italiana: Regole di B, V, G e J e Funzioni Sintattiche" »

Benessere Completo: Postura Corretta e Alimentazione Equilibrata per la Tua Salute

Classificato in Biologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,44 KB

Postura e Benessere Fisico

La Postura

La postura: Una buona postura è quella che ci permette di svolgere il nostro lavoro con il massimo delle prestazioni e il minimo dell'usura.

Atteggiamento Posturale

L'atteggiamento adottato da ciascuna persona. L'atteggiamento assunto da ciascun individuo varia in giorni diversi e in diverse condizioni di temperatura, salute o malattia, stati di felicità o tristezza, età, professione e costituzione fisica. Non esiste un unico approccio ideale per tutti gli individui.

Atteggiamenti Anomali

Quando il corpo umano adotta posizioni viziose, possono verificarsi cambiamenti nella struttura. Gli atteggiamenti anomali possono essere corretti con uno sforzo di consapevolezza da parte del soggetto.

Quali sono le cause

... Continua a leggere "Benessere Completo: Postura Corretta e Alimentazione Equilibrata per la Tua Salute" »

Concetti Fondamentali di Informatica e Programmazione

Classificato in Informatica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,56 KB

Concetti Fondamentali di Informatica

L'informatica è la scienza o lo studio tecnico della tecnologia di elaborazione automatica delle informazioni, tramite dispositivi elettronici e sistemi informatici.

Hardware

L'hardware di un computer è l'insieme di tutte le parti fisiche che lo compongono.

Software

Il software è un insieme di programmi che eseguono i compiti sui circuiti elettrici del computer.

Tipi di Software

  • Software di sistema: programmi che gestiscono le risorse hardware e software del computer.
  • Software di sviluppo: strumenti e programmi utilizzati per creare altre applicazioni software.
  • Software applicativo: programmi progettati per svolgere compiti specifici per l'utente.

Sistemi di Numerazione

L'evoluzione del sistema decimale deriva da... Continua a leggere "Concetti Fondamentali di Informatica e Programmazione" »

Tipos y Fuentes de Energía: Transformación y Generación

Classificato in Tecnologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,9 KB

Energía: Capacidad de Realizar un Trabajo

La energía es la capacidad de los organismos para realizar un trabajo. Se puede expresar con la fórmula E = Pt = QU.

Unidades de medida:

  • 1Wh = 3600 J
  • 1 J = 0.239 cal
  • 1 cal = 4.18 J

Tipos de Energía

Energía Cinética

La energía cinética es la que posee un cuerpo en movimiento y depende de su velocidad y masa.

Energía Potencial

La energía potencial está relacionada con la altura de un cuerpo respecto al suelo.

Energía Mecánica

Es la energía producida por una máquina en movimiento.

Energía Eléctrica

Generada por generadores y alternadores.

Energía Lumínica

Depende de la luz.

Energía Térmica (Calor)

Depende del movimiento de las moléculas dentro de un cuerpo.

Energía Química

Presente en algunos organismos... Continua a leggere "Tipos y Fuentes de Energía: Transformación y Generación" »

Economia Spagnola: Paesaggi Agricoli, Industrializzazione e Reti di Trasporto

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,88 KB

Paesaggi Agricoli della Spagna

Spagna Umida (Atlantica)

Situata in Cantabria e Galizia, questa regione è dominata da aree montane con pendii vicini alla costa. L'attività principale è l'allevamento del bestiame, mentre l'agricoltura è secondaria, essendoci poche aree pianeggianti. L'habitat è sparso e le parcelle sono a bocage.

Spagna Mediterranea

È caratterizzata da terreni montuosi e pianure molto fertili, mentre nelle zone pre-litoranee il terreno è più accidentato e ripido. È dominata dall'agricoltura, l'allevamento è meno rilevante. L'agricoltura si distingue tra coltivazioni irrigue e pluviali.

Spagna Interna

Si trova sull'altopiano e nella Valle dell'Ebro. Il terreno è caratterizzato da altipiani e pianure; le precipitazioni sono... Continua a leggere "Economia Spagnola: Paesaggi Agricoli, Industrializzazione e Reti di Trasporto" »

Fondamenti di Impresa: Strutture Societarie, Investimenti e Finanziamenti Aziendali

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 5,05 KB

La Società: Concetto e Caratteristiche

Società per Azioni (SpA)

È una società costituita da uno o più soci, il cui capitale, di almeno € 60.101,21, è diviso in titoli liberamente trasferibili, chiamati azioni. I soci non rispondono personalmente dei debiti sociali (responsabilità limitata).

Caratteristiche:

  • È una società capitalista: l'identità dei soci non è rilevante, conta solo l'apporto di capitale.
  • Il capitale sociale deve essere interamente sottoscritto al momento della costituzione, ovvero deve esserci un impegno da parte dei soci a coprire l'intero capitale, di cui almeno il 25% versato al momento della costituzione.
  • Il Capitale Sociale è rappresentato dal valore nominale delle azioni.

La Società di Lavoro: Concetto e Caratteristiche

Una... Continua a leggere "Fondamenti di Impresa: Strutture Societarie, Investimenti e Finanziamenti Aziendali" »