Dopoguerra e Geopolitica: Guerra Fredda, Muro di Berlino e Fondazione dell'Unione Europea
Classificato in Storia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 4,14 KB
La Guerra Fredda: Scontro Ideologico e Bipolarismo Mondiale
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il mondo si divise in due blocchi distinti: l’Occidente, guidato dagli Stati Uniti, e l’Oriente, sotto l’influenza dell’Unione Sovietica (URSS). Questo scontro ideologico e politico, noto come Guerra Fredda, non sfociò mai in un conflitto diretto, ma si manifestò attraverso crisi, guerre per procura e una massiccia corsa agli armamenti.
Le Fasi Iniziali e la Divisione dei Blocchi (1947-1955)
Il periodo immediatamente successivo al conflitto fu caratterizzato dalla definizione delle sfere di influenza:
- 1947: Gli USA lanciarono la Dottrina Truman, seguita dal Piano Marshall per la ricostruzione economica europea.
- Risposta Sovietica: L’URSS rispose