Principi e Componenti dei Sistemi Fotovoltaici: Dalle Celle ai Moduli Solari
Classificato in Tecnologia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 9,81 KB
Incorporazione di una Cella Solare
La cella solare è formata da un wafer di materiali semiconduttori, come il silicio, su cui avviene la diffusione del boro (impurità trivalente, regione P) e di un sottile strato di fosforo (impurità pentavalente, regione N) per ottenere una giunzione PN.
Per migliorare il rendimento della cella, il lato che riceve la luce solare subisce un trattamento superficiale per ridurre i riflessi. Su questa superficie è presente una maglia metallica che offre una buona connessione elettrica, esponendo al contempo la massima superficie ricevente possibile. Questo si ottiene con piste metalliche a pettine molto fini, con larghezze di 20-150 µm. La griglia descritta costituisce il polo negativo della cella, mentre la... Continua a leggere "Principi e Componenti dei Sistemi Fotovoltaici: Dalle Celle ai Moduli Solari" »