Stramazzo Bazin e Moto Laminare e Turbolento
Classificato in Tecnologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,64 KB
Stramazzo Bazin
Lo stramazzo forse più diffuso e certo più studiato, soprattutto per via sperimentale, è il cosiddetto stramazzo Bazin, rettangolare, con contrazione completa alla base e contrazione soppressa sui fianchi, costituito generalmente da una soglia in muratura o calcestruzzo su cui è infisso un tagliente metallico per realizzare le condizioni di parete sottile.
Moto LAMINATE o TURBOLENTO
Nelle perdite di carico continue, la cadente J può essere espressa dalla legge di Darcy-Weiesbach: J = f * (v^2 / (2 * g * D))
In regime laminare l’indice di resistenza è funzione solo del numero di Reynolds e non risente della scabrezza della tubazione. J = 64 * (v / D)
Nel moto turbolento l’indice di resistenza J è in funzione del numero