Diritto Penale Italiano: Misure Cautelari, Esecuzione Pene e Funzioni Giudiziarie
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 15,92 KB
Voce XX: Misure Precauzionali e Arresto
1. Il Concetto di Misure Precauzionali
Sono decisioni sulla libera circolazione o la proprietà di una persona, a cui è attribuita la commissione di un reato grave. Sono generalmente disposte dal giudice, ma la detenzione può essere eseguita dalla polizia.
La loro logica consiste nell'assicurare le possibili conseguenze del reato e garantire la futura esecuzione di una possibile condanna. Nel caso di fermo di polizia, l'obiettivo è garantire la consegna alla giustizia del presunto autore di un reato.
2. Quali sono i Requisiti delle Misure Precauzionali
- Fumus boni iuris: si richiede l'indicazione che il reato in questione sia stato commesso dalla persona interessata. Il sospetto non è sufficiente; deve