Criminalità Giovanile: Cause, Fattori e Impatto Sociale
Classificato in Psicologia e Sociologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,55 KB
Criminalità Giovanile
L'insieme di reati commessi da un minore contro l'ordine pubblico, essi non risultano punibili dalla legge penale. L'articolo 183 del codice dei bambini e degli adolescenti considera l'adolescente colpevole, la cui responsabilità è stata stabilita come autore di un evento che coinvolge un reato o delitto nel diritto penale.
Delitto
Il diritto minorile e persino il codice penale vigente, all'articolo 20, stabilisce che un minore sotto i 18 anni è legalmente immune, ovvero non è responsabile di un atto criminale commesso o di un conflitto.
Il diritto minorile (codice dei bambini e degli adolescenti) ritiene che il suo sviluppo sia immaturo, ed è sottoposto a tutela prima di imporre misure di punizione, di rieducazione... Continua a leggere "Criminalità Giovanile: Cause, Fattori e Impatto Sociale" »