Principio di Proporzionalità nella Pena: Origini e Applicazioni Storiche
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 7,19 KB
La Legge del Taglione: Origini e Significato
La legge del taglione (dal latino: lex talionis) si riferisce a un principio di giustizia retributiva in cui il condannato deve subire un danno pari a quello causato alla vittima. L'espressione più famosa della legge del taglione è "occhio per occhio, dente per dente", apparsa in numerosi sistemi giuridici, a partire dall'Esodo. Sebbene possa sembrare una legge primitiva, il suo spirito risiede nella proporzionalità della pena, evitando reazioni sproporzionate derivanti dalla vendetta privata.
Il Codice di Hammurabi e la Proporzionalità
Il Codice di Hammurabi, nel XVII secolo a.C., fu governato per la prima volta dalla legge del taglione, stabilendo il principio di proporzionalità della vendetta:... Continua a leggere "Principio di Proporzionalità nella Pena: Origini e Applicazioni Storiche" »