Il Potere Giudiziario in Spagna: Principi Costituzionali e Statuto dei Magistrati
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 25,06 KB
I. L'impostazione costituzionale del potere giudiziario
Lo Stato costituzionale si basa sulla separazione dei poteri o, più precisamente, sulla divisione materiale delle funzioni e la separazione formale dei poteri. Ciò significa che l'attività statale è riconosciuta in funzioni-ordinarie, compiti di natura materiale molto diversi che sono sostanzialmente riconducibili a tre: la funzione di approvare leggi (legislazione), quella di eseguire i mandati di queste leggi (esecutivo) e quella di risolvere i conflitti che possono sorgere nell'applicazione e interpretazione delle leggi (giudiziaria). Il costituzionalismo attribuisce ciascuna di queste tre funzioni a diversi organi, o insieme di organi dello Stato.
Lo Stato di diritto richiede l'esistenza... Continua a leggere "Il Potere Giudiziario in Spagna: Principi Costituzionali e Statuto dei Magistrati" »