Appunti, riassunti, compiti, esami e problemi di Università

Ordina per
Materia
Livello

Il Potere Giudiziario in Spagna: Principi Costituzionali e Statuto dei Magistrati

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 25,06 KB

I. L'impostazione costituzionale del potere giudiziario

Lo Stato costituzionale si basa sulla separazione dei poteri o, più precisamente, sulla divisione materiale delle funzioni e la separazione formale dei poteri. Ciò significa che l'attività statale è riconosciuta in funzioni-ordinarie, compiti di natura materiale molto diversi che sono sostanzialmente riconducibili a tre: la funzione di approvare leggi (legislazione), quella di eseguire i mandati di queste leggi (esecutivo) e quella di risolvere i conflitti che possono sorgere nell'applicazione e interpretazione delle leggi (giudiziaria). Il costituzionalismo attribuisce ciascuna di queste tre funzioni a diversi organi, o insieme di organi dello Stato.

Lo Stato di diritto richiede l'esistenza... Continua a leggere "Il Potere Giudiziario in Spagna: Principi Costituzionali e Statuto dei Magistrati" »

Apprendimento e Condizionamento: Teorie Comportamentali a Confronto

Classificato in Psicologia e Sociologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,99 KB

L'Acquisizione e le Teorie dell'Apprendimento

L'acquisizione è un processo mediante il quale una risposta entra a far parte del repertorio di risposte nel corpo. È il risultato di una partnership che esiste tra lo stimolo incondizionato e lo stimolo neutro, provocando una risposta condizionata. Può verificarsi anche nel rapporto di uno stimolo condizionato in precedenza e l'associazione di un nuovo stimolo incondizionato.

Imparare: un cambiamento duraturo nei meccanismi di comportamento che prevede incentivi e/o risposte specifiche e che è il risultato di precedenti esperienze di stimoli simili e risposte.

Le Correnti Principali nell'Apprendimento

A) Il Comportamentismo Classico

È costituito dal condizionamento classico e operante. Ha un riduzionismo... Continua a leggere "Apprendimento e Condizionamento: Teorie Comportamentali a Confronto" »

La Cupola del Brunelleschi: Genio Architettonico a Firenze

Classificato in Lettere e Filosofia

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,1 KB

Forma: cupola ottagonale e profilo appuntito. Il suo punto più alto raggiunge un'altezza fuori terra di 114 metri con un diametro superiore a 41,7 metri. Il suo peso è stimato vicino a 37.000 tonnellate.


Metodo: capolavoro architettonico in pietra (la base), mattone pieno (la maggior parte della struttura), malta e altri materiali, notando il marmo del rivestimento dei nervi e del tamburo.


Struttura: la cupola del Duomo di Firenze sorge su un tamburo ottagonale in pietra. Ciascuno dei suoi otto lati è rivestito con lastre di marmo (bianco e verde) e dispone di un grande occhio centrale. Su questo tamburo si eleva la cupola stessa, che all'esterno si presenta con un profilo chiaro volto a evidenziare gli otto nervi costruiti con blocchi
... Continua a leggere "La Cupola del Brunelleschi: Genio Architettonico a Firenze" »

Auditoría Informática: Conceptos y Procedimientos Clave

Classificato in Informatica

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,57 KB

1. Auditoría Informática

El proceso de recolección y evaluación de evidencias para determinar si las actividades y los sistemas informáticos están debidamente salvaguardados.

2. Capacidad del Auditor

Comunicarse eficazmente y brindar un trato adecuado a las personas.

3. Planificación de la Auditoría

Es necesaria una visión general de la organización y se debe evaluar su función.

4. Proceso de Planificación

El proceso de planificación comprende: Objetivos, Programas de Actividades de Auditoría, Planes de Contratación de Personal e Informe de Actividades.

5. Objetivos del Control de la Información

  • Evaluación del material informático.
  • Seguridad y confidencialidad de la información.
  • Evaluación del sistema de procedimientos.

6. Revisión

... Continua a leggere "Auditoría Informática: Conceptos y Procedimientos Clave" »

Globalizzazione: Processi, Tendenze e Impatto Economico

Classificato in Scienze sociali

Scritto il in italiano con una dimensione di 21,86 KB

1. Che cosa si intende per globalizzazione

La globalizzazione economica è la creazione di un mercato globale che prevede l'abolizione di tutte le barriere commerciali per consentire la libera circolazione dei capitali, del commercio e della produzione. La globalizzazione finanziaria, quindi, sarebbe come lo stadio di completamento del processo storico di espansione del capitalismo, con due obiettivi: la libera mobilità dei capitali e la creazione di un unico mercato globale.

2. Quali processi comprende la globalizzazione da un approccio microeconomico

  • L'integrazione globale dei mercati nazionali e regionali.
  • La mercificazione della produzione.
  • La crescente concorrenza globale.

3. Cosa è e quali aspetti coinvolge l'integrazione dei mercati regionali

La... Continua a leggere "Globalizzazione: Processi, Tendenze e Impatto Economico" »

Il Surplus del Consumatore e del Produttore: Un'Immersione nei Sistemi Economici

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,96 KB

Il Surplus del Consumatore

Disponibilità a pagare: è il prezzo massimo che un acquirente è disposto a pagare per un bene o servizio. In un'asta, l'acquirente che si aggiudica il bene paga il prezzo corrispondente alla sua disponibilità a pagare. Gli altri partecipanti non ottengono il bene perché il prezzo supera la loro disponibilità a pagare.

Esempio del gelato: Se il prezzo del gelato è superiore a 100, nessun consumatore lo acquisterà. I consumatori partecipano al mercato solo se il prezzo è inferiore a 100. Se il prezzo di equilibrio è 60, tutti i consumatori disposti a pagare più di 60 acquisteranno il gelato.

Beneficio totale: La somma dei benefici individuali rappresenta il beneficio totale per i consumatori. Questo può essere... Continua a leggere "Il Surplus del Consumatore e del Produttore: Un'Immersione nei Sistemi Economici" »

Titoli di Credito Cambiari: Accettazione, Girata e Avallo

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,32 KB

Titoli di Credito Cambiari

Emissione

L'emissione è l'atto di creazione del titolo.

  • Personaggi: Cassetto e Prenditore.
  • Il Trassato esiste solo negli ordini di denaro (lettera, assegno, duplicato).

Accettazione

L'accettazione è l'atto con cui il trattario si impegna a pagare l'importo indicato dal cassetto.

  • Presente negli "ordini" (lettera, assegno, duplicato).
  • Non esiste accettazione se il titolo è dovuto a vista.
  • Nella "promessa di pagare" (pagherò) non c'è accettazione.
  • Atto gratuito: il trattario non è obbligato ad accettare.
  • Il rifiuto di accettazione è lecito, ma può avere ripercussioni commerciali.
  • L'accettazione anticipata genera il rifiuto contro il cassetto.
  • Il rifiuto può essere totale o parziale.
  • Accettazione con limitazione: il trattario
... Continua a leggere "Titoli di Credito Cambiari: Accettazione, Girata e Avallo" »

Principi Fondamentali dell'Allenamento Fisico per Ottimizzare le Prestazioni

Classificato in Educazione Fisica

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,85 KB

Sovraccarico

Affinché l'allenamento abbia effetti positivi e provochi gli adattamenti fisiologici desiderati, è necessario che l'intensità del carico di lavoro superi un livello minimo chiamato soglia.

Progressione

Il carico di lavoro deve essere aumentato gradualmente. Se ci si allena sempre allo stesso livello, il corpo si abitua a questo sforzo e non si verificano più adattamenti fisiologici.

Varietà

Se si eseguono sempre gli stessi esercizi e si utilizzano le stesse tecniche, si cade nella monotonia e nella noia, portando a una stagnazione nel miglioramento. Per superare questo problema, è necessario applicare una vasta e varia gamma di esercizi.

Supercompensazione

Lavoro e riposo sono strettamente collegati nell'allenamento. È necessario... Continua a leggere "Principi Fondamentali dell'Allenamento Fisico per Ottimizzare le Prestazioni" »

Planificación Estratégica: Guía Completa con Enfoques y Modelos

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 6,62 KB

Planificación Estratégica

La planificación estratégica es el proceso utilizado para:

  • Diagnosticar los ambientes internos y externos de la organización.
  • Definir la visión y misión.
  • Planificar los objetivos globales.
  • Crear y seleccionar las estrategias a implementar.
  • Determinar los recursos necesarios para el logro de los objetivos.

Planificación de Contingencia

Se refiere a la capacidad de la organización para adaptarse a cambios (positivos o negativos) significativos, inesperados y repentinos que tendrán un gran impacto y requerirán una respuesta inmediata.

Estrategias

Las estrategias se refieren a los cursos principales de acción elegidos y diseñados para responder a uno o más objetivos.

Downscoping

Implica ceder la empresa, crear una sucursal... Continua a leggere "Planificación Estratégica: Guía Completa con Enfoques y Modelos" »

Convenzioni di Striscia nel Diritto del Lavoro Italiano

Classificato in Formazione e Orientamento Lavoro

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,24 KB

Convenzioni di Striscia

L'ampia autonomia riconosciuta dall'art. 83,1 ET per rintracciare l'unità di contrattazione consente a un gruppo di lavoratori, al commercio o a una specifica categoria, di negoziare i propri accordi. Piloti di linea, tecnici della ferrovia, tutti loro sono riusciti a negoziare accordi di efficacia generale per tutta la fascia, compresi i lavoratori non sindacalizzati. Tali accordi sono legali, ma permangono dubbi sulla legittimazione ad agire per negoziare tali convenzioni.

Per quanto riguarda le norme sui lavoratori di una società, si riconosce la legittimità a livello aziendale o inferiore a quello dei sindacati, imponendo requisiti diversi per gli accordi che riguardano tutti i dipendenti della società e per altri... Continua a leggere "Convenzioni di Striscia nel Diritto del Lavoro Italiano" »