Principi Fondamentali del Sistema Giudiziario Italiano: Funzioni, Organizzazione e Garanzie
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,82 KB
Principi Fondamentali del Sistema Giudiziario
La funzione giurisdizionale è chiamata a pronunciarsi e a far rispettare le sentenze, sviluppando tutti i tipi di processi. Questa funzione è caratterizzata da una serie di elementi distintivi:
- L'unità della giurisdizione: Riconosciuta dalla Costituzione, implica che l'organizzazione e la divisione territoriale del potere politico, articolato attraverso le Regioni, non pregiudicherà la magistratura, che rimane unica a livello statale.
- La competenza piena: Garantisce il diritto ad una tutela efficace dei giudici e dei tribunali nell'esercizio dei diritti e degli interessi, e stabilisce il principio del controllo da parte del giudice del potere di regolamentazione.
- La competenza esclusiva: Questo