Gestire il Cambiamento Organizzativo in Azienda
Classificato in Psicologia e Sociologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,91 KB
Cambiamento Organizzativo
Che cosa cambia?
- È il passaggio da una situazione personale, di gruppo sociale o di altro tipo.
- Costituisce un cambiamento di valori, atteggiamenti e comportamenti.
- Il cambiamento è attuato da persone (individui, gruppi, organizzazioni, ecc.) in un tempo e in uno spazio dati.
- Ogni cambiamento implica disimparare e apprendere (abbandonare conoscenze non strutturate, comportamenti, vecchi schemi e modelli, e acquisire, esercitare e interiorizzare nuove conoscenze, comportamenti, schemi e modelli).
Tipi di Cambiamento
- Cambiamenti reattivi: si verificano in un'organizzazione in risposta a un dato ambiente interno o esterno.
- Cambiamenti anticipatori: anticipano situazioni contestuali dell'ambiente esterno o interno all'organizzazione.