Relazione simbolica e relazione causale

Classified in Psicologia e Sociologia

Written at on italiano with a size of 2,58 KB.



ELISSI= delle parti del discorso no vengono scritte perchè rimangono sottintese
ANACULTO= rottura della regolarità sintattica all'interno di una frase
ANASTROFE=rovescia il normale ordine delle parole 
IPERBATO=agisce su coppie di parole che dovrebbero stare vicine
CHIASMO=si crea un incrocio immaginario tra due coppie di parole (AB-BA)
ANALOGIA= mette in relazione due parole sulla base di legami di significato che non vengono dichiarati e restano affidati all'istruzione 
SINESTESIA= consiste nell'accostamento di parole che di due aree sensoriali diverse 
METONIMIA= quando un oggetto viene identificato con il nome di un'altro oggetto con il quale ha un rapporti di continuità
SINEDDOCHE= si basa sul rapporto di continuità 
APOSTROFE= consiste nel rivolgersi a qualcuno in modo diretto
IPERBOLE= accentuazione o esagerazione di alcuni caratteri di un'immagine 
ANTITESI= contrapposizione grazie alla quale il poeta può rafforzare un concetto con la negazione di un suo contrario
OSSIMORO=si accoppiano due termini che esprimono concetti opposti e si contraddicono fra loro 
ASSONANZA= generata dall'identità delle vocali a partire dall'accento tonico
CONSONANZA= l'unione di due o più suoni
ASINDETO= accostamento di più elementi in assenza della coniugazione coordinativa tra due parole o frasi
POLOSINDETO= presentare parole con la stessa coniugazione ripetuta più volte 
PARAFRASI:
  1(comprendere parole e immagini)
  2(sostituire le parole che non si comprendono con parole più semplici)
  3(ricostruire il normale ordine della frase)
  4(scrivere la parafrasi)

Entradas relacionadas: