Tempio romano
Classified in Lettere e Filosofia
Written at on italiano with a size of 2,3 KB.
Gli ordini architettonici sono:dorico,ionico,corinzio.Le colonne doriche sono dell'epoca arcaica del 7secolo a.C. Nel peloponneso,nella magna Grecia,Sicilia...Le colonne ioniche si diffusero pochi decenni dopo l'ordine dorico , Ionia .....Le colonne corinzie si diffusero nel 5 secolo a corintio......Le colonne doriche sono erette su un alto crepidoma a 3 gradini (il c*sono 3 gradini che rialzano il tempio dal terreno) il fusto e solitamente costruito da +pezzi chiamati Rocchi che si incastrano per via di un perno che ha il pezzo sotto ;e il pezzo sopra che ha un foro viene poi viene impilato sul Rocco sotto .La colonna e rastremata verso l'alto la colonna dorica ha un'entasi che e un rigonfiamento lieve per dare l'impressione che dal basso fosse dritta e ha delle scanalature ha spigolo vivo dorico......Il modulo e un unità di misura basate dalla misura della base della colonna che sarebbe il diametro.Una colonna e formata dai 6e7 moduli..... L'abaco e un parallelo schiacciato Pechino e come un cuscino circolare......Ci sono ci sono 2 scanalature 1 spigolo arrotondato(ionico,corinzio)2 spigolo vivo(dorico)....Il capitello ionicoe formato da valute che poi finiscono a occhio (1occhio)a scanalature arrotondate ,dardi e ovuli....La colonna ionica ha una base e più alta e slanciata in confronto a quella dorica e rastremata in modo differente a scanalature,diverso il capitello ,la trabeazione, l'architrave orizzontale {non e più alternato con metope ,triglifi ma da metope ,statue tutto tondo, bassorilievi}.... Le colonne corinzie hanno una base sormontata da un plinto a 10 volte più alto e slanciato, il capitello molto elaborato con foglie stilizzate di acanto l'architrave ha un tripartito (per evitare che l'acqua fermandosi erodesse la pietra o l'architettura)ha un fregio continuo.